DonnaModerna

Come cucinare i gamberi alla catalana

Tramite: O2O 06/08/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Come cucinare i gamberi alla catalana

Se amate la cucina etnica non potete assolutamente non assaggiare la cucina spagnola, e precisamente quella catalana. I suoi piatti sono ricchi di sapore, raffinati e con una grande attenzione al gusto. Se amate i gamberi e state pensando ad un piatto fresco da gustare nelle calde sere estive, questa guida vi piacerà sicuramente. Vedrete infatti come cucinare i gamberi alla catalana, una ricetta veloce da preparare, ma molto appetitosa. Generalmente viene servito come antipasto o per meglio dire come tapas, ma aumentando le dosi può benissimo essere servito come secondo piatto.

27

Occorrente

  • 1000 kg di gamberi medi
  • 10-12 pomodorini
  • 1 cipolla grande
  • Olio extravergine
  • Sale
  • Pepe macinato fresco
  • Mostarda
  • Aceto
37

Preparare degli ingredienti

Per cucinare i gamberi alla catalana, occorre per prima cosa preparare tutti gli ingredienti necessari. Prendete 1 chilo di gamberi di media misura e puliteli. Privateli della testa e del carapace. Aiutandovi con un coltellino affilato togliete gli intestini. Scegliete 10-12 pomodorini, rossi e sodi e tagliateli a pezzetti. Affettate finemente una cipolla e mettetela in acqua e aceto per toglierne il sapore forte.

47

Cuocere i gamberi in acqua calda

Per la cottura dei gamberi ci sono due scuole di pensiero, entrambe corrette. Alcuni preferiscono dare a questa pietanza un'impronta leggera e per questo motivo cuociono i gamberi in acqua poco salata. I crostacei vanno bolliti per poco tempo altrimenti risultano troppo gommosi. Due minuti è il tempo giusto per dei gamberi di media misura. Scolateli e metteteli in una ciotola capiente dove andranno messi a riposare con la marinatura.

Continua la lettura
57

Cuocere i gamberi in padella

Altri invece preferiscono cucinare i gamberi alla catalana facendo soffriggere i crostacei per qualche minuto. Mettete in una padella larga e anti-aderente dell'olio extravergine e fate scaldare. Contrariamente alla maggioranza delle ricette spagnole, questa è una delle poche che non prevede l'uso di aglio. Adagiate i gamberi precedentemente puliti e fateli cuocere velocemente a fuoco medio per qualche minuto. Toglieteli dal fuoco e metteteli in un piatto.

67

Completare la ricetta

Prendete i pomodorini precedentemente tagliati, conditeli con olio ed un pizzico di sale. Nel caso abbiate cotto i gamberi in padella, adagiateli sopra i pomodori, completate con la cipolla e condite il tutto con olio, sale e una macinata di pepe fresco. Se li avete lessati invece prendete i gamberi che avete messo nella ciotola e lasciateli marinare per 15 minuti con poco olio, 2 cucchiai di senape, 1 cucchiaio di aceto e un pizzico di sale. Componete il piatto mettendo i pomodorini sul fondo, adagiate i crostacei e completate con la cipolla. Irrorate il tutto con un giro di olio evo.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se gradite potete aggiungere delle patate lesse tagliate a tocchetti piccoli.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pesce

Come cucinare i gamberi in padella

I gamberi sono l'ideale per moltissime ricette di mare, oltre ad essere un cibo elegante e salutare, adatto per molti tipi di dieta, soprattutto per quelle ipocaloriche.I gamberi sono oltretutto facilissimi da reperire freschi nei supermercati, perché...
Pesce

Come cucinare la torta di asparagi e gamberi

Quando pensiamo a una ricetta pratica e veloce da preparare, ma ricca di gusto e super golosa, la prima cosa che ci viene in mente è la torta salata. Sarà perché è sempre l'occasione giusta per gustarla, sia come aperitivo sfizioso che come secondo piatto...
Pesce

Come cucinare i gamberi alla diavola

Chi ama i prodotti del mare, non può fare a meno di prepararli ed assaggiarli in svariati modi, e tra questi ci sono i gustosissimi gamberi; infatti, si possono cucinare in diversi modi ovvero fritti, con sugo ed in particolare alla diavola, tanto per...
Pesce

Come fare gli scampi alla catalana

Molto spesso quando organizziamo un pranzo o una cena con amici, uno dei maggiori problemi che ci troviamo a dover affrontare è sicuramente la scelta delle pietanze da servire. Infatti dovremo essere in grado di preparare dei piatti diversi dai soliti...
Pesce

Come preparare il granchio alla catalana

Il granchio alla catalana è un piatto tipico della Catalogna. Esso è sicuramente molto gustoso e può essere servito sia come antipasto, sia come secondo piatto. È certamente possibile realizzarlo anche con altri tipi di crostacei, come l'astice o l'aragosta....
Pesce

Ricetta: aragosta alla catalana con verdure crude

L'aragosta alla Catalana con verdure crude è un ottimo piatto a base di pesce e verdure, da un sapore fresco e leggero.È un piatto che, nonostante le apparenze, non è particolarmente difficile da preparare e non richiede molto tempo.Le fasi della preparazione...
Pesce

Come preparare i gamberi all'orientale

Il gambero è uno dei crostacei più apprezzato nel mondo culinario proprio perché è molto facile da reperire sul mercato. A volte però può capitare che non si sappia bene come utilizzarlo in cucina, e magari si preparano delle ricette fin troppo banali,...
Pesce

Calamarata con zucchine e gamberi

La calamarata con gamberi e zucchine è il top della cucina italiana, un piatto semplice e di veloce preparazione, magari da cucinare quando si hanno degli ospiti improvvisi. Questo è un piatto che preannuncia la bella stagione, ma può essere realizzato...