DonnaModerna

Come cucinare i peperoni verdi: ricette

Di: Team O2O
Tramite: O2O 06/11/2021
Difficoltà:media
14

Introduzione

Come cucinare i peperoni verdi: ricette

I peperoni verdi sono una delle varietà di peperoni, più amate e sono tipici della Campania, anche se in realtà questi sono reperibili anche in altre zone con molta facilità. I peperoni verdi in genere sono preparati fritti o con il sugo, se si desidera preparare comunque qualcosa di veloce come contorno. Se vogliamo preparare i peperoni verdi come vero e proprio secondo piatto invece, potremmo farcirli, si tratta di una ricetta tipica del sud Italia, molto saporita. Vediamo nel dettaglio allora come cucinare i peperoni verdi.

24

Come pulire i peperoni

Se desiderate preparare i peperoni verdi farciti, dovrete sceglierli piuttosto grandi, altrimenti potreste riscontrare qualche difficoltà quando dovrete riempirli. Procedete poi a lavarli per bene immergendoli in acqua per privarli di ogni traccia di terreno o comunque di eventuali pesticidi che potrebbero essere stati utilizzati per la coltivazione di questi ortaggi. Lasciateli quindi sgocciolare e portateli su un tagliere, quindi aiutandovi con un coltello andate a rimuovere il picciolo e tenetelo da parte per guarnire. Quindi private i peperoni dei semini e dei filamenti bianchi e risciacquateli ancora, infine lasciate sgocciolare bene.

34

Come farcire i peperoni

Potrete ora cimentarvi nella preparazione della farcitura per i peperoni, mescolando in un recipiente del tonno in scatola, pane grattugiato, aglio in polvere, trito prezzemolo tritato, sale e pepe, quindi impastate e se dovesse risultare troppo duro, aggiungete qualche cucchiaio d' acqua. Dopo aver preparato la farcia quindi, andate a riempire i peperoncini aiutandovi con un cucchiaino.

Continua la lettura
44

Come cuocere i peperoni

Poi in una padella andate a riscaldare dell'olio e quando avrà raggiunto la temperatura giusta, tuffateci i peperoni e lasciateli cuocere fino a doratura, facendo attenzione a non far fuoriuscire il ripieno. Poggiateli poi su qualche strappo di carta assorbente per eliminare l' eccesso d' olio. Potreste a questo punto mangiarli direttamente, magari guarnendoli con i piccioli che avevate tenuto da parte, o utilizzarli per insaporire un sughetto preparato con i pomodori.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Come cucinare i peperoni bene

Il peperone è un ortaggio originario dell'America Latina, nello specifico del Brasile, la cui coltivazione si è poi diffusa anche nel resto del mondo, dall'Asia all'Africa passando per l'Europa.Per quanto concerne il Vecchio Continente, l'Italia è tra...
Consigli di Cucina

5 ricette facili e veloci per chi non sa cucinare

Se in cucina non siamo molto bravi, ed intendiamo preparare alcune ricette facili e veloci, conviene cominciare con quelle semplici, che poi con il passar del tempo, potrebbero rivelarsi utili per realizzarne altre più sofisticate. Nei passi successivi...
Consigli di Cucina

Come si fa la pasta con la crema di peperoni

I peperoni sono ortaggi colorati e gustosi. Si prestano per realizzare un gran numero di ricette tipicamente estive come la deliziosa pasta con crema di peperoni. Basta avere a portata di mano dei peperoni maturi rossi, dei pomodori ramati e poco altro...
Consigli di Cucina

Come essiccare i peperoni al sole

I peperoni essiccati si prestano a una miriade di ricette: possono essere usati come contorno o ingrediente per realizzare primi e secondi piatti. Spesso si trovano già pronti in vendita, ma essiccati in casa sono indubbiamente più genuini. Per essiccare...
Consigli di Cucina

Come fare la giardiniera di peperoni

Questa è la stagione ideale per preparare le giardiniere in casa, un modo semplice per conservare le verdure di stagione per poterle gustare durante l'anno. Quasi tutte le verdure si prestano per questo modo di conservazione e in particolare i peperoni....
Consigli di Cucina

Come pulire i peperoni

I peperoni sono un alimento molto presente sulle tavole italiane, specialmente nel periodo estivo, poiché si sposano perfettamente con diverse ricette e hanno un alto valore nutrizionale.Per fare il pieno di quest'ultimo è indispensabile consumarli crudi...
Consigli di Cucina

Come fare la crema di peperoni

La crema di peperoni è uno speciale intingolo da preparare per deliziare i propri ospiti, inoltre si tratta di una crema molto versatile che potremo utilizzare ad esempio per condirci la pasta o il riso, ma anche per spalmarla sulle tartine, per farcire...
Consigli di Cucina

Come si cucina la verza

La verza è un ortaggio che possiamo trovare in inverno che ricorda il cavolo, infatti si presenta rugosa e con delle belle foglie verdi. La verza ( o cavolo lombardo) è ricco di sostanze nutritive che fanno molto bene alla salute, è ad esempio molto ricca...