DonnaModerna

Come cucinare i piselli

Di: Team O2O
Tramite: O2O 09/08/2021
Difficoltà:media
15

Introduzione

Come cucinare i piselli

I piselli sono dei legumi molto amati in tutto il mondo, e sono un ingrediente molto utilizzato sia crudo che cotto per preparare deliziosi risotti o pasta, per accompagnare la carne o per farcire rustici, torte salate, carne ecc. Possiamo trovarli in commercio sia surgelati che freschi (in alcuni periodi dell' anno), vediamo insieme come cucinare i piselli.

25

Cucinare piselli in modo classico

Per prima cosa prendete una cipolla ed affettatela sottilmente e disponetela in una pentola nella quale avrete fatto riscaldare dell' olio extra-vergine di oliva, quando la cipolla sarà divenuta bella dorata potrete aggiungervi i piselli, poi unite un goccio d' acqua e richiudete la pentola con il coperchio e lasciate cuocere i piselli fino a quando saranno morbidi al tatto, poi aggiustate di sale e pepe.

35

Le varianti della ricetta

Quando vi sembrano pronti potrete unirli ad altre verdure come carote, finocchi e patate per ottenere deliziosi contorni o per preparare il ripieno di carne o pesce o anche per realizzare delle frittate. I piselli, soprattutto se quando avete soffritto la cipolla, avete aggiunto anche della pancetta o del guanciale a cubetti per insaporire ulteriormente, possono essere utilizzati per condire anche la pasta o il riso, per un classico primo piatto all' italiana.

Continua la lettura
45

Cucinare i piselli freschi di stagione

Se avete la fortuna di trovare dei piselli freschi di stagione, dopo averli sbucciati potreste prepararli il padella con il burro per un contorno estivo davvero succulento, la loro preparazione è inoltre semplicissima, basterà infatti sciogliere all' interno di una padella calda una noce di burro, poi vi aggiungerete un trito di cipolla sottilissimo e lasciate soffriggere fino a completa doratura della cipolla, poi a questo punto potrete aggiungere i piselli e mescolare delicatamente, coprite poi con un coperchio e lasciate cuocere per circa 20 minuti, avendo cura di controllarne la cottura di tanto in tanto, per evitare che si brucino, può essere necessaria l' aggiunta di poca acqua e mescolare delicatamente evitandone la rottura.

55

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Come cucinare la soia

La soia è un legume molto amato in tutto il mondo. Prima era poco conosciuto e utilizzato nel nostro Paese, ma recentemente ha davvero conquistato tutti. La soia è indicata per chi ha carenza di ferro, per chi è vegetariano e/o vegano o anche per le donne...
Consigli di Cucina

Come cucinare i fagiolini verdi

I fagiolini verdi, detti anche tegoline o cornetti a seconda delle regioni d'Italia in cui si vive, sono dei buonissimi vegetali utili sia per creare dei primi ricchi e gustosi sia come accompagnamento per un buon piatto di carne. Di seguito vi sarà spiegato...
Consigli di Cucina

Come cucinare i peperoni bene

Il peperone è un ortaggio originario dell'America Latina, nello specifico del Brasile, la cui coltivazione si è poi diffusa anche nel resto del mondo, dall'Asia all'Africa passando per l'Europa.Per quanto concerne il Vecchio Continente, l'Italia è tra...
Consigli di Cucina

Come cucinare i porri

Il porro è una pianta erbacea che rientra nella cosiddetta famiglia delle Liliaceae: caratteristico per le sue grandi foglie dal colore verde scuro o giallastro, presenta anche alcuni fiori bianchi verdastri ed un massiccio fusto. Il porro è cugino delle...
Consigli di Cucina

Come cucinare bene i funghi

Il fungo è un alimento molto gustoso, tipico della stagione autunnale, che può essere impiegato in svariate ricette. Se volete qualche idea su come cucinare i funghi allora siete nel posto giusto perché a breve vedremo i principali modi in cui possiamo...
Consigli di Cucina

Idee per chi non sa cucinare

La cucina ai giorni d'oggi è qualcosa della quale non si può fare a meno. Anche solo per questioni di sopravvivenza, cucinare diventa essenziale e bisogna imparare i piatti base della cucina italiana. Pasta asciutta, carne e pesce ai ferri e insalata...
Consigli di Cucina

Come cucinare il sedano rapa

Prima di entrare nei mille modi per cucinare il sedano (e ci sono davvero molte scelte), abbiamo bisogno di parlare di peeling e preparazioni varie. Non importa quale metodo di cottura si decida, il sedano deve essere accuratamente rimosso dai pelati....
Consigli di Cucina

5 modi per cucinare le lumache

Amate le lumache ma credete di non essere in grado di cucinarle? State tranquilli, ci pensiamo noi! Anche se le lumache sono spesso abbinate all'eccellenza della cucina francese e sembrano quindi essere un alimento molto complicato da cucinare, non è...