La prima cosa da fare per una corretta preparazione di questo piatto tradizionale è pulire e tagliare il coniglio per prepararlo alla cottura. Se avete paura che l'odore del coniglio, tendenzialmente forte, resti immutato, potreste decidere di metterlo a bagno per una mezz'ora in una casseruola con acqua fredda e dell'aceto. In questo modo l'odore tipico del coniglio verrà sicuramente smorzato e otterrete così una carne dal sapore decisamente meno intenso. Una volta pulito e preparato alla cottura, andremo a riporre il coniglio in una padella con olio scaldato e uno spicchio d'aglio per farlo cuocere, per i primi istanti, a fuoco vivo. Quando si sarà rosolato, sfumiamo la carne con del vino bianco.