A questo punto occorre ritirare dal forno il pesce, rompere la crosta di sale, per poi spellare il dentice e collocarlo sopra un piatto condito, a seconda dei propri gusti personali, con emulsione di limone o solamente con dell'olio extravergine d'oliva. Sarebbe ottimale lasciare a riposo il pesce, prima di avvolgerlo nella carta stagnola, facendo in modo che assorba per bene l'emulsione. La semplicità è propria della ricetta, nella quale, in presentazione, il pesce può sia rimanere così come è stato infornato che esser servito in abbinamento a delle fettine di limone, facendo da "cornice" al dentice. Questo fa in modo di accentuare il sapore del limone presente soprattutto nell'emulsione. A questo punto vi auguriamo buon appetito.