In commercio esistono tre varianti di farro, quello decorticato, quello perlato ed infine la farina. Il farro decorticato subisce una prima lavorazione nella quale viene tolta solo la glumella, cioè la pellicola che lo avvolge, il farro perlato viene trattato con lo stesso procedimento del riso, in modo tale da sbiancarlo completamente, mentre per la farina si avrà un processo di raffinazione più lungo. Il farro è un tipo di frumento che veniva coltivato già nell'antichità, ma la sua coltivazione si è ridotta notevolmente con l'avvento del grano, infatti quest'ultimo ha minori costi di lavorazione e la sua resa è maggiore. In questa guida, però ci occuperemo del farro decorticato, nello specifico di come cucinare il farro decorticato.