DonnaModerna

Come cucinare il pollo con crema ai carciofi

Di: Matteo D.
Tramite: O2O 27/09/2021
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Preparare un secondo piatto davvero gustoso e in pochi e semplici passi è il desiderio di chiunque si cimenti in cucina. Non sempre, tuttavia siamo capaci di creare dei pasti succulenti e semplici allo stesso tempo. Dopotutto per ottenere qualcosa di davvero buono è necessaria una certa abilità e pratica. La cucina infatti è molto varia e offre tante alternative. I carciofi ad esempio sono degli ortaggi che esaltano il pollame col loro gusto caratteristico, per cui volendo elaborare una ricetta contenente entrambi, ecco una guida dettagliata che nello specifico indica come cucinare il pollo con crema di carciofi.

27

Occorrente

  • Pollo 300 gr.
  • Carciofi 6
  • Scalogno 1
  • Spicchio di aglio 1
  • Prezzemolo q.b.
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Patata 200 gr.
  • Rosmarino q.b.
  • Brodo vegetale q.b.
37

Pulire i carciofi

Per preparare dei squisiti bocconcini di pollo con crema di carciofi, innanzitutto puliamo almeno 6 teste di carciofi riducendoli quasi del tutto al cuore, anche se volendo è possibile aggiungere qualche gambo purché sia liberato delle parti esterne più dure. Successivamente li tagliamo a spicchi e li immergiamo in acqua e limone allo scopo di evitare che anneriscano. A questo punto tagliamo a lamelle sottili (2-3 mm) anche una patata senza buccia di circa 200 grammi, dopodichè prepariamo anche alcuni aromi. Nello specifico tritiamo del prezzemolo, uno spicchio di aglio e uno scalogno e soffriggiamo il tutto con poco olio e poi uniamo carciofi e patate.

47

Preparare la crema di carciofi

Una volta che abbiamo fatto rosolare il tutto per circa 5 minuti girando di tanto in tanto, copriamo i carciofi e le patate con del brodo vegetale in modo da proseguire la cottura a fiamma bassa. I carciofi soprattutto dovranno infatti ammorbidirsi notevolmente e senza sfaldarsi. Se tuttavia lo riteniamo necessario, aggiungiamo anche dell'altro brodo durante la fase di cottura. A questo punto con i carciofi diventati ben teneri possiamo finalmente preparare la nostra crema. Nello specifico trasferiamo tutto in un contenitore con un goccio di brodo e li frulliamo con un mixer. Una volta che il composto appare semiliquido, lo filtriamo con un colino in modo da eliminare ogni eventuale traccia di filamenti duri dei carciofi. La crema ottenuta va poi messa da parte e per il tempo necessario per preparare il pollo.

Continua la lettura
57

Soffriggere il pollo

Il terzo ed ultimo step per elaborare una ricetta con crema di carciofi e pollo consiste proprio nel tagliare quest'ultimo in pezzetti di dimensioni regolari. Fatto ciò, li soffriggiamo in padella con olio e rosmarino fino a renderli croccanti. In alternativa è possibile anche cuocerli nel microonde evitando quindi una cottura troppo grassa. Indipendentemente dalla scelta, rimettiamo la crema di carciofi sul fuoco per renderla ben calda e se il caso l'aggiustiamo anche con sale e pepe, dopodichè la versiamo su un piatto da portata aggiungendo al centro i pezzetti di pollo croccante. Alla fine prima di servire la pietanza in tavola la guarniamo con del rosmarino e con la consapevolezza che saprà deliziare il palato degli ospiti con un gusto sublime ed innovativo.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Come ulteriore tocco di gusto si può aggiungere una lieve spolverata di Parmigiano grattugiato.
  • Un filo d'olio a crudo conferirà ulteriore aroma a ogni tipo di crema e passata.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Carne

Ricetta: pollo alla crema di arachidi

Il pollo alla crema di arachidi è un secondo piatto che si prepara in modo semplice e gusto utilizzando la carne bianca. Una ricetta dalle origini africane per una cena alternativa.Il pollo condito con la crema di arachidi ha un gusto speziato e piccante...
Carne

Ricetta: involtini di pollo con crema di latte

Una ricetta molto semplice da preparare ed adatta soprattutto per i bambini sono gli involtini di pollo al latte, che, oltre ad essere semplici, si impiega anche poco tempo a preparare. Questa ricetta è perfetta, infatti, quando si ha poco tempo per cucinare...
Carne

Come cucinare le cosce di pollo

Le cosce di pollo sono una parte del pollo molto amata in cucina, questa parte infatti si rende particolarmente gustosa e versatile, al punto da poter esser consumata direttamente con le mani e cucinata in svariati modi. Le ricette che riguardano questo...
Carne

Come preparare il pollo con crema di castagne

Le carni bianche sono preziose per il nostro organismo. Infatti contengono pochi grassi ed una buona percentuale di ferro, proteine e molti aminoacidi. Queste sostanze sono importantissime per l'eliminazione delle tossine e quindi aiutano il metabolismo...
Carne

Come fare le polpette di pollo con crema al limone

Le polpette di pollo con crema al limone sono una portata deliziosa e saporita. Sono perfette da servire in tavola per una cena informale tra amici. Sono un'ottima alternativa come secondo al pranzo della domenica. Proposte in bicchierini monodose, sono...
Carne

Come cucinare il pollo ripieno

Il pollo è un secondo piatto molto amato in tutto il mondo, si tratta infatti di carne bianca, quindi non eccessivamente dannosa per la salute, economica e molto versatile. In particolare oggi vi proponiamo di preparare il pollo farcito, una ricetta davvero...
Carne

Come fare gli straccetti di pollo in crema di gorgonzola e funghi

La carne è un prodotto alimentare da mangiare ogni tanto, senza mai eliminarla completamente. Questo perché l'organismo umano ha bisogno di quelle proteine animali fornite dalla carne bianca o rossa. La prima tipologia viene più indicata a chi non ha...
Carne

10 ricette per cucinare il petto di pollo

Il petto di pollo rappresenta un alimento sano, particolarmente leggero, magro e ricco di proprietà nutritive. Fa parte delle carni bianche, decisamente più salutari di quelle rosse. Il petto di pollo è anche estremamente versatile; non a caso esistono...