DonnaModerna

Come cucinare il pollo in salsa Teriyaki

Tramite: O2O 29/05/2018
Difficoltà:media
18

Introduzione

Se a una cena tra amici volete stupire tutti con un secondo piatto originale e di facile preparazione, e soprattutto in grado di soddisfare sia i palati più esigenti che gli amanti della semplicità, allora la soluzione arriva dal Giappone. Stiamo parlando del pollo in salsa Teriyaki. Per chi non la conoscesse, quest'ultima è un condimento molto utilizzato nella tradizione culinaria del Sol Levante. È composta principalmente da salsa di soia e dal mirin, un vino da cucina dolce giapponese.
Se siete incuriositi dalla ricetta, nei successivi passi di questa guida, vi spiegheremo come cucinare il pollo in salsa Teriyaki. Non preoccupatevi, non ci sarà nessuna difficoltà, visto che la preparazione è piuttosto semplice.

28

Occorrente

  • 300 gr di petto di pollo o 2 sovracosce
  • 4 cucchiai di salsa di soia
  • 2 cucchiai di sake
  • 2 cucchiai di mirin
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • un cucchiaino di zenzero grattugiato
38

Preparare la salsa Teriyaki

Per preparare il pollo in salsa Teriyaki, innanzitutto, procuratevi una ciotola abbastanza capiente da potervi adagiare la carne su un unico strato. Su questa ciotola aggiungete, prima di tutto, gli ingredienti che andranno a comporre la salsa, ossia il sake con la salsa di soia, il mirin, lo zucchero di canna, lo zenzero grattugiato e l'aglio tritato. Potete adattare la quantità di zucchero in base ai gusti del vostro palato, aumentandola se preferite sapori più dolci. Così come la salsa di soia, ormai piuttosto conosciuta e diffusa nelle nostre cucine, potete trovare il sake ed il mirin nel reparto internazionale di un buon supermercato. Mescolate dunque tutti gli ingredienti e lasciate riposare la salsa così ottenuta per qualche minuto, in modo che gli aromi si possano amalgamare mentre passate alla fase successiva.

48

Marinare il pollo

Ora passate alla preparazione del pollo. Se avete scelto di preparare le sovracosce dovete disossarle e, se volete tenere la pelle, praticate alcuni tagli per permettere alla salsa di raggiungere la polpa. Allo stesso scopo, potete bucherellare delicatamente la carne infilzandola con una forchetta. Successivamente, adagiate il pollo nella salsa e lasciatelo marinare per circa 30 minuti. Per far sì che la carne assorba tutto l'aroma della salsa, ricoprite la ciotola con un velo di pellicola per alimenti. Fate in modo che la salsa Teriyaki ricopra l'intera superficie del pollo.

Continua la lettura
58

Cuocere il pollo

Terminata la marinatura, sgocciolate il pollo e cuocetelo in un wok o in una padella antiaderente con un filo d'olio di arachidi, avendo cura di cuocere prima la pelle se presente. Visto che si tratta di pollame, la carne deve cuocere almeno per dieci minuti. In ogni modo, prima di toglierla dal fuoco, assicuratevi che sia cotta alla perfezione. A questo punto, rimuovete la carne dalla padella, pulitela da eventuali residui e mettetela in una ciotola. Nella padella che avete appena utilizzato versatevi la salsa di marinatura e fatela ritirare a fuoco medio fino ad addensarla completamente. In seguito, aggiungete il pollo e fatelo insaporire per qualche minuto. Il vostro pollo in salsa Teriyaki è pronto.

68

Gustare il pollo in salsa Teriyaki al meglio

Gustatelo caldo tagliato a striscioline e servito su un letto di riso bianco, cotto possibilmente a vapore, ed arricchite il piatto con foglie di lattuga o altre verdure tagliate finemente. Se preferite una cottura un po' più leggera, per eliminare l'impiego dell'olio, potete cuocere il pollo direttamente in forno. In questo caso, disponetelo su una teglia con carta da forno, e fatelo grigliare per circa 15 minuti a 180 gradi, adattando il tempo di cottura alla funzionalità del vostro forno.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • A fine cottura, potete spolverizzare la carne con dei semi di sesamo tostati.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucina Etnica

Come cucinare il pollo alle spezie

La carne di pollo, meno grassa delle carni rosse, è consigliata per un consumo settimanale moderato ma necessario per la buona salute dell'organismo. Purtroppo però non tutti amano la carne di pollo, perché può risultare un po' insapore e anche stoppacciosa,...
Cucina Etnica

Come cucinare il pollo guisado

Chi non ama molto le carni rosse in genere predilige quelle bianche, come la carne di pollo. Il pollo è buono e poco grasso, quindi indicato anche per diete ipocaloriche, ma a volte, se non cucinato in modo adeguato, può risultare stoppaccioso e poco...
Cucina Etnica

Come si fa il pollo in salsa agrodolce

Il pollo in salsa agrodolce è il re del take away: è ricco di sapore, leggermente appiccicoso e dotato di quella punta di acido che delizia e stupisce il palato. Per realizzare alla perfezione questa ricetta tipica della cucina cinese è necessario utilizzare...
Cucina Etnica

Come cucinare il riso pilaf con pollo al curry

All'interno della presente guida, andremo a occuparci di cucina. Nello specifico, proveremo a cucinare del riso. Come avrete potuto già comprendere attraverso la lettura del titolo stesso della nostra guida, ora andremo a spiegarvi Come cucinare il riso...
Cucina Etnica

Come cucinare il pollo alla paprika

Cucinare è certamente la passione di noi italiani che davanti ai fornelli diamo il meglio di noi. Tanto che la nostra cucina è rinomata in tutto il mondo. Ma anche se il nostro ricettario è pieno di ricette prelibate e pressoché imitate da quasi l'intera...
Cucina Etnica

Ricetta: kebab di pollo con verdure

Il kebab è una piadina riempita di carne e verdure tipica dei paesi sud orientali. Tale cucina si vede sempre più spesso ed è molto apprezzata poiché si tratta di una piadina arricchita da diversi tipi di carne e condita con delle ottime salse: un pasto...
Cucina Etnica

Ricetta: pollo allo zenzero

Il pollo è un tipo di carne bianca che può essere elaborata in diversi modi ed accompagnata da contorni di patate lesse, fritte oppure da insalate miste. Una ricetta che consente di cucinare il pollo in un modo piuttosto particolare è quella che prevede...
Cucina Etnica

Come utilizzare la salsa tandoori masala

La salsa tandoori masala è una preparazione tipica della cucina indiana, e si ottiene dal mix di yogurt bianco e una miscela di spezie molto utilizzate in Asia e in Medio Oriente. Una delle spezie principali è il chili rosso, che da anche la tipica colorazione...