DonnaModerna

Come cucinare il prosciutto

Tramite: O2O 17/07/2017
Difficoltà:media
18

Introduzione

 Come cucinare il prosciutto

Il prosciutto è un alimento classico della tradizione gastronomica mediterranea. Questo salume viene ottenuto da un taglio di carne suina tenera e dal gusto molto delicato. Di conseguenza il prosciutto è ideale per venir mangiato crudo, tagliandolo a dadini o fettine. Già durante l'epoca medievale, il prosciutto arrosto dominava nei più sontuosi banchetti. Questo salume può adattarsi in numerose preparazioni culinarie, dagli antipasti fino ai secondi piatti. Nel presente breve tutorial vediamo dunque come cucinare il prosciutto, in modo da stupire anche quei palati esigenti.

28

Occorrente

  • 1 prosciutto disossato
  • 3 mele verdi
  • Uvetta sultanina
  • Vino bianco
  • Porto
  • Carote
  • Cipollotti
  • Sedano
  • Sale grosso
  • Cannella in polvere
  • Pepe bianco in grani
  • Rosmarino
  • Olio d'oliva
  • Foglia di alloro
  • 3 patate
  • Salvia
38

Acquistare un prosciutto con il gambetto e farlo marinare

Per cucinare un delizioso prosciutto arrosto, è necessario acquistare un bel pezzo di questo salume avente il gambetto. Rivolgersi pertanto ad un macellaio di fiducia, in modo da selezionare il prodotto migliore. Generalmente il taglio di prosciutto deve pesare tra "1,50 kg" oppure "2,00 kg", affinché possa soddisfare mediamente tra le sei e le otto persone. Innanzitutto bisogna immergere la carne dentro una casseruola con due bicchieri di vino bianco, un cucchiaio di liquore Porto ed una foglia di alloro. Girare il prosciutto di frequente, allo scopo di bagnare uniformemente il prosciutto. A questo punto occorre lasciare marinare per circa 60 minuti.

48

Rosolare il prosciutto nel soffritto di aromi e verdure

Trascorsa l'ora necessaria, bisogna sgocciolare il prosciutto marinato. Tagliare la cotenna facendo incisioni a griglia, affinché i sapori penetrino a fondo. Preparare un trito fine di cipollotti, carote, sedano, rosmarino e salvia. Scaldare tre cucchiai di olio d'oliva all'interno di una padella e soffriggere gli aromi e le verdure tritate. Disporci sopra il prosciutto e rosolarlo su entrambi i lati per circa 10 minuti. Qualora fosse possibile, è meglio adoperare una casseruola ottimale per la cottura sul fornello o in forno. Ciò permette di semplificare le fasi successive ed evitare la dispersione degli aromi nel cambio di contenitore.

Continua la lettura
58

Versare la polvere di pepe bianco e cannella sul prosciutto, cuocendo il tutto nel forno

Spegnere il fuoco ed aggiungere al prosciutto due cucchiai di marinata, le mele verdi, le patate a dadini e l'uvetta sultanina. Dentro un mortaio pestare il sale grosso, il pepe bianco in grani e la cannella in polvere. Versare la polvere e far cuocere il prosciutto nel forno preriscaldato a 180°C, per 90 minuti. Ogni tanto il fondo della casseruola va bagnato con la marinata. Terminata la cottura, bisogna estrarre l'arrosto dal forno e far intiepidire lievemente il tutto.

68

Affettare il prosciutto, guarnirlo ed accompagnarlo con patate al forno e funghi trifolati o salsa ai mirtilli

Adesso è necessario ritagliare il prosciutto a fettine sottili e metterle sopra un vassoio da portata. Guarnire il piatto con le fette di mela verde, l'uvetta sultanina e la salsa di cottura. Accompagnare questa squisita preparazione con le patate al forno ed i funghi trifolati oppure una salsa ai mirtilli. Questi ingredienti esaltano il sapore della carne e contrastano la sua eccessiva dolcezza. Ecco dunque come bisogna cucinare il prosciutto arrosto.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Accompagnare il prosciutto arrosto con la salsa di cottura, le patate al forno o la salsa di mirtilli.
  • Abbinare rigorosamente del vino rosso.
  • Acquistare un pezzo di prosciutto con un peso compreso tra "1,50 kg" e "2,00 kg".
  • Adoperare una casseruola che si presta alla cottura sul fornello o in forno.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Carne

Differenze tra prosciutto di Parma e San Daniele

Nel grande elenco degli alimenti di provenienza italiana da consumare assolutamente ogni tanto ci sono gli affettati o salumi. Ne esistono diverse tipologie, però una delle migliori è sicuramente il prosciutto crudo. Quest'ultimo si può accompagnare tra...
Carne

Scaloppine prosciutto cotto e provola

Quello che vi propongo oggi è un secondo piatto tipico della cucina italiana, saporito e gustoso. Molto semplice e veloce da realizzare, sto parlando delle scaloppine prosciutto cotto e provola. Possiamo rispettare la ricetta della tradizione utilizzando...
Carne

Come preparare il polpettone con scamorza e prosciutto crudo

Il polpettone è un classico della cucina italiana. Ogni cuoco, ogni donna che si diletta a cucinare e ogni ristorante ne propone una propria versione. Questa prevede l’utilizzo di scamorza affumicata e prosciutto crudo dolce: un abbinamento particolare...
Carne

Fagottini al prosciutto e curry

Se state cercando qualcosa di sfizioso, veloce da preparare e soprattutto gustoso, i fagottini al prosciutto e curry fanno al caso vostro. Sono molto semplici da preparare e non vi faranno sfigurare di certo. Sono belli da vedere e molto appetitosi.Di...
Carne

Come fare il prosciutto crudo in casa

La massima espressione e qualità della carne di maiale è rappresentata in gran parte dalla lavorazione del prosciutto crudo. Si tratta di un salume tipicamente italiano, il quale si ottiene facilmente a seguito di una corretta salatura a secco della coscia...
Carne

Scaloppine con prosciutto e piselli

Le scaloppine con prosciutto e piselli sono un piatto molto veloce e semplice da fare. Nonché un'ottima alternativa alle classiche scaloppine. Rese più gustose da un buon prosciutto e più sane dalla presenza dei piselli, potete proporle anche ai bambini!...
Carne

Filetto di manzo con prosciutto e formaggio cremoso

A volte è possibile preparare delle pietanze buone ed originali impiegando pochi e semplici ingredienti; è sicuramente il caso del filetto di manzo con prosciutto e formaggio cremoso, che è un ottima alternativa alle tradizionali ricette per il pranzo...
Carne

Come preparare il polpettone con melanzane e prosciutto

Per variare la dieta settimanale, il suggerimento è quello di cimentarvi sempre nella preparazione di piatti differenti e nuove ricette. Una la ricetta piuttosto prelibata è quella del polpettone, con carne di vitello, farcito con melanzane e prosciutto,...