Per prima cosa, versate il riso in abbondante acqua e lessatelo o, in alternativa, cuocetelo in una casseruola contenente della cipolla e bagnatelo, di tanto in tanto, con del brodo vegetale. Solitamente, il riso rosso viene portato a cottura senza aggiungere altri ingredienti. Dopo aver verificato la cottura, trasferite il riso rosso in una padella ed unite gli altri ingredienti previsti nelle diverse ricette; è possibile consumarlo anche da solo, con la semplice aggiunta di un filo d'olio extravergine d'oliva, oppure freddo in insalata. Il riso rosso selvatico, una volta cotto, può essere conservato per diversi giorni in frigorifero, all'interno di un contenitore sigillato, conservando intatto il suo aroma ed il suo sapore.