DonnaModerna

Come cucinare il risotto con gamberi e zucchine

Tramite: O2O 04/09/2014
Difficoltà:media
18

Introduzione

Dopo aver imparato a fare il risotto, il passo per iniziare a sbizzarrirsi con un?infinità di varianti, è breve. Potete dare avvio alle prove con questa semplice ricetta che riesce ad unire gli odori e l?aroma della terra e del mare. La difficoltà di esecuzione è molto bassa e basso è anche il costo. Il tempo di esecuzione si aggira sui 40-45 minuti. Per eseguire questo primo piatto vi occorrono, brodo vegetale, riso, zucchine, gamberetti, vino bianco, scalogno, olio, burro, sale e pepe. Le quantità per ogni ingrediente le trovate nella sezione "occorrente" di questa guida. Ecco ora come cucinare il risotto con gamberi e zucchine.

28

Occorrente

  • 350 grammi di riso per risotti
  • 250 grammi di gamberi
  • 300 grammi di zucchine
  • 1 litro di brodo di verdure (fatto con cipolla, carota, sedano e patata)
  • Vino bianco secco
  • Olio extravergine di oliva
  • 1 scalogno
  • prezzemolo tritato
  • 30 grammi di burro
  • sale e pepe
38

Prima di tutto preparate il brodo vegetale. In un pentolino mettete sedano, patata, carota e cipolla. Dovete fare solo un litro di brodo, quindi basterà regolarsi ad occhio per valutare la quantità delle verdure da mettere. Se siete di fretta potete anche usare il brodo in dadi o quello granulare. Un'ulteriore possibilità è quella di utilizzare il brodo già pronto che si può trovare al supermercato. Se poi avete tempo, e vi sentite molto cuochi, potreste sostiture il brodo vegetale con un fumetto di pesce con gli scarti dei gamberi. Qualunque sia la vostra scelta, mettete sul fuoco e fate bollire.

48

Ora prendete le zucchine, lavatele, asciugatele e tagliatele a fettine sottili. Fatto questo, lasciatele riposare, magari in un colino. Così facendo perderanno anche un po' di acqua. Passate quindi allo scalogno. Pulite e tritate la cipolla. Dopo aver messo un filo d'olio extra vergine d'oliva in un tegame, buttate lo scalogno tritato e fate soffriggere. Quando la cipolla è bella dorata, aggiungete le zucchine.

Continua la lettura
58

Arriva il momento del riso. Quando le zucchine saranno ben appassite, aggiungetelo e mescolate bene. Sfumate con un bicchiere di vino bianco e lasciatelo evaporare. Continuate però a mescolare perché in questa fase il riso deve riuscire a prendere tutti gli odori. Mettete il brodo e aggiustate di sale e pepe. Ora lasciate cuocere il risotto aggiungendo il brodo caldo solo quando il precedente sarà stato assorbito. In media il tempo di cottura del riso è di circa 18-20 minuti.

68

Mentre controllate che il vostro risotto non si attacchi, potete dedicarvi ai gamberetti. Dovete pulirli togliendo la corazza esterna e l'intestino interno. Cinque minuti prima della fine cottura potete inserire nel tegame anche i gamberi che avete pulito. Se volete usare gamberetti congelati non c'è alcun problema, basta inserirli, sempre in questo momento, ancora congelati. Mescolate bene.
Spegnete il fuoco qualche minuto prima in modo da lasciare mantecare il risotto. Prima di servire potete amalgamare il tutto aggiungendo il burro e il prezzemolo tritato.

78

Se volete rendere la ricetta più ricercata le possibilità sono diverse. Potete aggiungere, durante la cottura del riso, una bustina di zafferano (o 4 pistilli). Otterrete in questo modo un risotto più colorato e dal sapore esotico. Se invece volete un piatto dal sapore più delicato e avvolgente, potete aggiungere tre cucchiai di panna da cucina a fine cottura.
Buon Appetito!

88

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come preparare il risotto zucchine gamberi e pomodorini

Il risotto è uno dei piatti più tradizionali della cucina mediterranea, ma soprattutto di quella italiana. È infatti largamente diffuso su tutta la penisola e per questo motivo le varianti sono davvero numerosissime e differiscono a seconda delle regioni...
Primi Piatti

Come cucinare risotto pistacchi e gamberi

L'arte culinaria è arricchita da notevoli creazioni che sposano ingredienti sia di terra che di mare regalando sapori inaspettati. Oggigiorno è impossibile annoverare queste creazioni culinarie in modo completo e definitivo, proprio per via delle grandi...
Primi Piatti

Ricetta: risotto ai gamberi e pesto di rucola

Se avete invitato degli amici a pranzo o a cena e volete stupirli con un primo veramente gustoso e, soprattutto, inusuale, potete preparare un delizioso risotto ai gamberi e pesto di rucola. È un piatto capace di accontentare anche i palati più esigenti,...
Primi Piatti

Ricetta: ravioli con gamberi e zucchine

Volete portare in tavola qualcosa di sfizioso e leggero, che piaccia a grandi e piccini? Se avete un po' di tempo, dedicatevi alla realizzazione di una pasta fresca dal gusto travolgente, che conquisterà anche i palati più esigenti: i ravioli con gamberi...
Primi Piatti

Come preparare il risotto cremoso ai gamberi

Se volete stupire parenti e amici con un goloso primo piatto, ecco a voi il risotto cremoso ai gamberi. È l’ideale da preparare per una cena importante e può essere abbinato a dell’o9ttimo champagne francese. Ha un sapore delicato e solitamente piace...
Primi Piatti

Come fare la pasta fredda pesto di zucchine e gamberi

La pasta fredda al pesto di zucchine e gamberi è un primo fresco, completo ed estremamente saporito. La potete servire ad una cena a base di pesce. È perfetta da consumare fuori casa nella pausa pranzo o sulla spiaggia. Il pesto di zucchine cremoso avvolge...
Primi Piatti

Ricetta: pasta gamberi e zucchine

Per un pranzo veloce o una cena con amici la pasta con gamberi e zucchine è la ricetta perfetta! Un primo piatto semplice, veloce ma molto gustoso e delicato. Per preparare la ricetta della pasta con le zucchine ed i gamberi non sono necessarie particolari...
Primi Piatti

Ricetta: crespelle con gamberi e zucchine

Una ricetta ottima per l'estate e per quando si ha qualcuno a cena sono le crespelle con gamberi e zucchine. Sono molto semplici da preparare e soprattutto vengono gradite quasi sempre da tutti, grandi e piccini. Sono una ricetta tipicamente estiva, vista...