DonnaModerna

Come cucinare il salmone in bellavista

Tramite: O2O 07/08/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Il salmone in bellavista è un tipico piatto delle festività natalizie, che si serve intero. Per questo motivo occorre fare attenzione a non romperlo quando si impiatta. Il salmone in bellavista si presta egregiamente come antipasto, ma anche come secondo o persino in qualità di piatto unico. In questa guida sarà illustrato come cucinare il salmone in bellavista.

27

Occorrente

  • Un salmone intero
  • Una cipolla
  • Foglie di alloro
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Vino bianco
  • Acqua
  • Gelatina alimentare
  • Pomodori
  • Carote
  • Insalata
  • Limone
  • Maionese
  • Salsa rosa
37

Condimento

Lavate il salmone sotto l'acqua corrente e poi squamatelo con estrema precisione. Se non sapete pulire il salmone da soli, chiedete aiuto al pescivendolo. Provvederà a sistemarlo per voi al momento dell'acquisto. Quando avrete il pesce pulito, adagiatelo lentamente in una teglia che abbia i bordi alti. A questo punto dovrete versare tanta acqua nel recipiente, fino a coprire del tutto il salmone. Adesso prendete una cipolla e tritatela grossolanamente. Dovrete metterla nella teglia in cui si trova il salmone e aggiungere anche un pizzico di sale e pepe con 2 foglie di alloro e 2/3 di bicchiere di vino bianco.

47

Cottura

Coprite la teglia con dentro tutti gli ingredienti servendovi di un foglio di alluminio. A questo punto dovrete cuocere il salmone in bellavista, facendo bollire l'acqua in cui lo avete immerso. Per una cottura uniforme, ponete la teglia tra due fuochi. Per cuocere un salmone di circa 1 chilo dovrete impostare una cottura a 85ºC della durata di almeno 15 minuti. Quando la cottura volge al termine, fate freddare il vostro salmone in bellavista all'interno della sua stessa acqua. Successivamente, mettete il pesce su un piatto da portata di forma ovale, che lo contenga bene tutto. Ora cercate di rimuovere la pelle dal salmone senza romperlo. Usate la massima delicatezza per questo passaggio.

Continua la lettura
57

Decorazioni

Ora il salmone è quasi pronto, manca soltanto la cosiddetta "bellavista". Si tratta sostanzialmente di una serie di decorazioni che renderanno il salmone appetitoso ed invitante alla vista, prima ancora che al palato. In questo frangente, potrete dare libero sfogo alla vostra fantasia. Ad esempio, per rendere il salmone più lucido, potreste cospargerlo di gelatina.

67

Alternativa alla ricetta originale

In alternativa per preparare il salmone in bellavista, prendete un tegame e fate soffriggere l'olio d'oliva, con la cipolla tagliata a rondelle. Unite mezzo dado e il prezzemolo tritato finemente; dopo aver lavato il salmone ponetelo nella pentola e fatelo soffriggere 5 minuti da un lato e 5 minuti dall'altro. Nel frattempo tagliate a parte tutte le verdure che avete scelto e quando il salmone sarà pronto impiattatelo. Cospargete il salmone con le verdure in bellavista. Unite come decorazione delle fettine di limone oppure di arancia.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pesce

Come cucinare il salmone alle noci

Il salmone è un pesce di mare molto apprezzato sia perché dotato di poche spine che per le sue carni morbide, saporite, ricche di omega 3 e di vitamina C. Può essere consumato fresco oppure affumicato, intero o a tranci; inoltre, è ottimo per essere servito...
Pesce

10 modi di cucinare il salmone

Il salmone è un pesce dalle carni grasse, che però sono molto ricche di acidi grassi Omega 3 e di grassi polinsaturi. Il suo consumo contribuisce ad abbassare il livello di colesterolo totale LDL (quello cattivo) e ad alzare il colesterolo buono (HDL)....
Pesce

Come cucinare i tranci di salmone

Pesce e molluschi sono stati importanti nella nutrizione umana fin dai tempi della preistoria. L'allevamento ittico è una pratica antichissima, gli antichi Assiri e Romani allevavano pesci negli stagni. Per migliaia di anni i cinesi hanno allevato pesce...
Pesce

Come si cucina il salmone

Il salmone è un pese originario dei mari freddi, considerato come uno dei più prelibati, dei più versatili in cucina e dei più salutari. Il salmone, infatti, è ricco di acidi grassi polinsaturi, i famosissimi Omega 3, molto utili al nostro organismo,...
Pesce

Filetto di salmone con crema di arancia

Il pesce non è più come una volta un piatto del venerdì. Al giorno d'oggi è sempre più facile trovare del buon pesce anche nei centri lontani dal mare o dai laghi. E il salmone, è uno di questi. È un pesce molto raffinato, particolarmente tenero, molto...
Pesce

Come si cucina il salmone al forno

Il salmone è un pesce molto amato in tutto il mondo ed anche nel nostro paese, dove viene preparato in svariati modi, tutti molto appetitosi. Uno tra questi, molto noto, è il salmone al forno preparato con patate a fette e la cipolla. Poi il salmone (precedentemente...
Pesce

Come preparare il salmone in salsa di yogurt

L'arte di cucinare è la passione di tutti noi italiani, che siamo davvero molto bravi ai fornelli tanto che la nostra cucina è rinomata in tutto il mondo. Proprio per questo motivo, abbiamo un ricettario molto ampio, sia per quanto riguarda la carne,...
Pesce

Ricetta: salmone marinato al limone

Portare in tavola un piatto prelibato, ma light non è una cosa impossibile. Il salmone, con le sue carni gustose e dal sapore accentuato, può trasformare un piatto in una pietanza sfiziosa e perfetta e, al contempo non intaccare il nostro peso forma....