DonnaModerna

Come cucinare la calamarata con funghi e salsiccia

Tramite: O2O 13/07/2021
Difficoltà:media
17

Introduzione

Ormai la cucina che si occupa di primi piatti sembra lasciare sempre più spazio all'innovazione. Ecco quindi l'utilizzo in gastronomia di tipi sempre più speciali di pasta. La calamarata è una di queste. Un formato di pasta, cioè, molto consistente ed esteticamente appagante, dalla forma liscia ma non per questo poco saporita. La forma di questo tipo di pasta, che è tagliata in modo particolare, ricorda gli anelli di calamari ed è perfetta se abbinata a sughi densi e corposi che resistono alla pesantezza della calamarata. Quest'ultima, infatti, si abbina molto bene anche a salse alle cremose e ai funghi porcini. L'abbinamento tra funghi e salsiccia, conosciuto anche come "boscaiola", è un vero e proprio classico della cucina di montagna, anche se tuttavia possiamo trovare ricette con questi ingredienti anche nei menù dei ristoranti delle località di mare. In questa guida vi spiegheremo come cucinare la calamarata con funghi e salsiccia. Una ricetta davvero molto appetitosa, ideale per un pasto gustoso e completo.

27

Occorrente

  • Pasta speciale
  • Due funghi porcini
  • Due salsicce tritate
  • Aglio
  • Olio
  • Prezzemolo
  • Rosmarino
  • Sale
37

Cuocere il condimento

Recuperati tutti gli ingredienti, passate all'azione. La preparazione richiede davvero pochi minuti per la cottura degli ingredienti, un po' più di tempo per quella della pasta. Ma è un piatto che davvero vi ripagherà abbondantemente dell'impegno profuso tra i fornelli. Scaldare l'olio in una casseruola grande a fuoco medio-alto, aggiungete la salsiccia e fate cuocere per 3-5 minuti o fino a quando non inizia a rosolare. Unite i funghi, il prezzemolo e il rosmarino; cuocete per altri 5-8 minuti o fino a quando i funghi iniziano ad ammorbidirsi.

47

Unire gli ingredienti

In un'altra padella dalle dimensioni semisferiche, ideale per cotture brevi, spezzate in due l'aglio e fatelo soffriggere per alcuni minuti con l'olio. Aggiungete i funghi tritati e precotti, avendo cura di tagliarne una parte in modo assai fino e la rimanente quantità in modo più grande. Inserite sale e pepe quanto basta e mescolate di tanto in tanto. Ripetete l'operazione un paio di volte prima di passare allo step successivo. Salate e mescolate velocemente, aggiungendo un goccio di acqua di cottura se il composto risulta un po' denso. Quando la pasta sarà cotta, scolatela conservando un mestolo di acqua di cottura.

Continua la lettura
57

Cuocere la pasta

Dopo 5 minuti di cottura, aggiungete le salsicce, spezzettandole con le mani fino quasi a renderle poltiglia. C'è chi preferisce inserire le salsicce dopo averle già bollite alcuni minuti in una pentola apposita per consentirne il progressivo sgrassamento. Lasciate amalgamare bene le salsicce con gli altri ingredienti nella pentola e spegnete il fuoco solo quando noterete che le salsicce si sono quasi cotte del tutto. Attenzione anche a verificare la consistenza dei funghi. Portati anche questi a cottura ottimale, spegnere il fuoco e mescolate di nuovo il tutto. A questo punto cuocete la pasta. Essa impiegherà circa 15 minuti, quindi regolatevi bene con i tempi di cottura. Poi scolatela e aggiungetela al ricco condimento. Pronti a tavola per un piatto davvero ricco, nutriente e di piena soddisfazione per ogni tipo di palato!

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Controllate che il grado di cottura delle salsicce e dei funghi sia ottimale
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Pasta salsiccia funghi e speck

La pasta salsiccia funghi e speck è un primo piatto molto particolare, adatto ad essere preparato nelle occasioni più speciali, come quando avete ospiti a pranzo o cena. Si tratta di una pietanza molto apprezzata dagli amanti dei funghi, in particolare...
Primi Piatti

Ricetta: orecchiette, funghi cardoncelli e salsiccia

Se volete preparare un primo piatto facile e saporito potrete puntare sulle orecchiette. Tipica pasta pugliese, sono un prodotto tipico regionale apprezzato ormai in tutto lo stivale ed anche all'estero. Oggi vi illustreremo come cucinarle ma non le abbineremo...
Primi Piatti

Ricetta: maltagliati con funghi e salsiccia

Un buon primo piatto è sempre l'apertura migliore per un pranzo domenicale o un qualunque pasto diurno. La pasta prevede diverse varianti, tutte differenti tra loro in base al tipo di condimento e alla forma della pasta. Ad esempio, i maltagliati con...
Primi Piatti

Ricetta: polenta funghi e salsiccia

Se decidiamo di fare una cena tra amici, sicuramente dobbiamo preparare un pasto ricco e sfiziosa, capace di accontentare un po' i gusti di tutti. A questo proposito, una ricetta particolare è quella che prevede un abbinamento classico e gustoso: polenta...
Primi Piatti

Come preparare i cannelloni salsiccia e funghi

Le persone che si considerano amanti della cucina ricercano abbastanza spesso delle nuove ricette da cucinare in autonomia. A prescindere dal fatto che quest'ultime siano dietetiche o meno, l'aspetto fondamentale riguarda la loro squisitezza. Nei passaggi...
Primi Piatti

Come si fanno i paccheri ripieni con salsiccia e funghi

Se sei alla ricerca di un primo piatto scenografico questa ricetta è proprio quella che fa al caso tuo. Versatili e di grande effetto, i paccheri ripieni con salsiccia e funghi faranno un figurone e delizieranno il palato di grandi e piccini. Vediamo...
Primi Piatti

Pappardelle funghi, salsiccia e tartufo

Dovete organizzare una cena dell'ultimo minuto ma non sapete cosa preparare? Vorreste realizzare un primo piatto gustoso e innovativo ma contemporaneamente sbrigativo? All'interno di questa guida troverete alcuni pratici consigli, con i quali potrete...
Primi Piatti

Ricetta: lasagne funghi e salsiccia

Le lasagne funghi e salsiccia sono una gustosa alternativa della classica ricetta delle lasagne al ragù. La lasagna è un piatto molto ricco e la variante proposta in questa guida è ancora più ricca, soprattutto di calorie. Ecco dunque due diversi metodi...