DonnaModerna

Come cucinare la pancetta

Di: Team O2O
Tramite: O2O 11/08/2021
Difficoltà:media
14

Introduzione

Come cucinare la pancetta


La pancetta è uno degli ingredienti più grassi ma anche golosi che possano esistere ed è ottima da esser mangiata tal quale o per insaporire pietanze, farcire panini o per preparare la classica colazione all'inglese con uova e bacon.
Se anche voi allora, avete voglia di prepararla, magari perchè reduci da una vacanza al' estero in cui facevate la cosiddetta colazione internazionale, vediamo insieme come cucinare la pancetta.

24

In padella

Se preferite questo metodo, prendete una padella di ghisa e munitevi
di un set di pinze per prendere le fette calde da capovolgere. Cominciate adagiando la pancetta tagliata a fette sottili in una padella a freddo, poi accendete il fornello a fiamma bassa. Presto la pancetta inizierà a rilasciare un po' del suo grasso e la cucina sarà pervasa da un invitante profumo.
Quando la pancetta comincia ad arricciarsi su se stessa, utilizzare le pinze per girare ogni fetta per cucinarla anche al lato opposto. Una volta rosolata la pancetta, poggiatela su qualche strappo di carta assorbente affinchè non sappia troppo d'olio.

34

Al forno

Quando dovete cucinare un grosso quantitativo di pancetta, magari se avete ospiti a cena, cucinarla al forno si rivela un' ottima scelta. Basta preriscaldare il forno a 200° e mettere la pancetta su una teglia foderata di carta da forno e lasciar cuocere per 15-20 minuti, a seconda dello spessore della pancetta, e utilizzare pinze per trasferirla su un piatto con qualche foglio di carta assorbente.

Continua la lettura
44

Al microonde

Questo metodo è perfetto quando dobbiamo cucinare giusto qualche pezzetto di pancetta, solo per noi o per un panino veloce o per arricchire un'insalata. Vi basterà poggiare le fettine di pancetta su di un piatto da mettere al microonde, oppure direttamente su un tovagliolino di carta ed azionare il microonde per un minuto ad elevata temperatura.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Carne

Come preparare la pancetta di vitello ripiena

Questo tutorial ha lo scopo di dare alcuni utili consigli e delle corrette indicazioni su come preparare la pancetta di vitello ripiena. Questa ricetta è un secondo di carne molto gustoso ed innovativo. La pancetta di vitello ripiena si accompagna bene...
Carne

Ricetta: filetto di manzo al forno con pancetta

Il manzo è un taglio di carne morbido, preso da una parte muscolare dell'animale, ricca di proteine, fibre e di ferro. È un tipo di carne molto apprezzata dai propri commensali, ma anche dai più piccoli ed esistono moltissimi modi per poterlo preparare....
Carne

Come si fanno i bocconcini di patate formaggio e pancetta

Come si fanno i bocconcini di patate formaggio e pancetta? Scopriamolo subito! Adatti per un aperitivo con gli amici, un pranzo o una cena in famiglia, i bocconcini di patate con dentro gustoso formaggio e croccante pancetta mettono d'accordo tutti, e...
Carne

Come preparare il polpettone con pancetta

Se vuoi variare il menù settimanale prosegui con la lettura poiché questa guida potrebbe fare al caso tuo. Se hai dei bambini che non amano la carne ti propongo una ricetta gustosa e di facile realizzazione per invogliarli a consumarla. Un secondo piatto...
Carne

Ricetta: involtini con pancetta e salvia

Gli involtini di carne sono un piatto molto gustoso che accosta e racchiude dentro di sé sapori davvero intensi. Come suggerisce il nome sono preparati guarnendo fettine di carne con spezie, formaggi o verdure e arrotolando le fettine stesse in modo da...
Carne

Come cucinare l'arista di maiale

Nella tradizione culinaria italiana esistono tantissime ricette, tutte deliziose e ricche di gusto. Alcune sono ideali per chi è alle prime armi, altre sono adatte a degli esperti nel settore. L'arista di maiale, ad esempio, è la protagonista di molti...
Carne

Come cucinare la lepre alla toscana

La lepre ha una carne davvero prelibata, ma anche leggera e poco calorica, nonché ricca di proteine. Insomma, una squisitezza da portare assolutamente in tavola, approfittando delle numerose ricette che la vedono come ingrediente principale. Una di queste...
Carne

Come cucinare il pollo ripieno

Il pollo è un secondo piatto molto amato in tutto il mondo, si tratta infatti di carne bianca, quindi non eccessivamente dannosa per la salute, economica e molto versatile. In particolare oggi vi proponiamo di preparare il pollo farcito, una ricetta davvero...