Come seconda ricetta potete realizzare i tortellini al nero di seppia con panna e tartufo nero. Il procedimento è quello della normale preparazione dei tortellini bolognesi, la differenza sta nell'aggiungere il nero di seppia all'impasto. Anche il ripieno dei tortellini rimane uguale senza subire variazioni di ingredienti. Una volta che i tortellini saranno pronti, anziché cuocerli nel brodo di carne, realizzate un brodo leggero di dado, per regalare alla sfoglia un gusto più saporito. Quando tutti i tortellini verranno a galla, con l'aiuto della schiumarola toglieteli e posizionateli all'interno di una capiente zuppiera. Versate sopra la panna da cucina. Con un cucchiaio di legno mescolate, facendo attenzione a non rompere la pasta. Quando tutto si sarà ben amalgamato, aggiungete il tartufo nero grattugiato a scaglie e una dose generosa di parmigiano grattugiato fresco.