DonnaModerna

Come cucinare la patata dolce

Di: A. D.
Tramite: O2O 21/08/2017
Difficoltà:media
18

Introduzione

Come cucinare la patata dolce

La patata dolce chiamata anche americana è diversa dalla patata classica comune. Infatti è di colore arancio e di sapore è dolciastra e farinosa, più ricca di potassio rispetto alla classica patata, è decisamente diversa anche nella forma (questa è simile ad una radice tuberosa). Coltivata solo nelle seguenti regioni italiane: Puglia, Lazio, Veneto e Sicilia. In questa utile guida vedremo insieme alcuni modi: da quello più comune ad altri un po' più originali su come cucinare la patata dolce.

28

Occorrente

  • Patate dolci.
38

Patate fritte

Una delle ricette classiche induce ad utilizzare la patate per farne delle specialità fritte. Questa è una ricetta molto gustosa e deliziosa infatti le patate dolci fritte sono propense ad un gusto deliziosissimo ideale sia per viziare voi stessi e sia per quando avete ospiti da offrire in qualità di contorno. Per preparare questa pietanza, lavate come usualmente le patate, sbucciatele (con più pazienza rispetto alle classiche), tagliatele a rondelle fini, friggetele per qualche minuto con abbondante olio caldo, conditele con sale o zucchero. Oppure, variante molto valida è quella di cuocerle in forno od in uno sfornatutto per circa 30-45 minuti. Deliziosi contorni che andranno a ruba!

48

Patate bollite


Variante dei classici modi è preparare le patate dolci bollite. Laviamole, peliamole, mettiamole in pentola con acqua fredda non salata lasciando cucinare per circa 40-50 minuti a seconda del taglio delle patate. Questa base, potrà essere utilizzata per realizzare una insalata accompagnata da prosciutto cotto a dadini, o pancetta e altro condimento a vostro piacere. Inoltre le patate dolci bollite si prestano molto bene per la preparazione di gnocchi e dolci oltre che inserirle nel puré di patate "classiche". Darà un tocco di sapore al puré e sarà deliziosissimo. Non dimentichiamoci che potranno anche essere utilizzate nelle zuppe, nei minestroni, nelle vellutate, in alternativa o in aggiunta delle patate normali.

Continua la lettura
58

Patate jacket

Un'idea completamente deliziosa è quella di fare le cosiddette Jacket Potatoes. Come sempre lavate ed asciugate le patate, dopodiché avvolgetele in carta di alluminio e fate cuocere in forno per un'ora e mezza o più (controllatele) e nel frattempo fate saltare in padella la pancetta a dadini, grattuggiate il formaggio. Quando le patate saranno cotte, riempitele con della pancetta e due cucchiai di formaggio. Un'altra idea sfiziosa è quella di preparare degli spiedini di patate e bacon alternando dei cubotti di patata americana lessa, con delle strisce di bacon arrotolate, completando con pangrattato e facendole cucinare al forno per 15 minuti.

68

Ciambelle di patate

Ecco un'altra deliziosa alternativa di utilizzo delle patate dolci: la ciambella di patate (detta graffa), dolci e soffici ciambelle fritte che trovate nei panifici e sono solitamente preparate nel periodo di carnevale con farina, patate, zucchero, uova, burro. In questo caso sostituite le comuni patate con quelle dolci.

78

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

5 verdure da abbinare al salame dolce

Per un picnic, un pasto in compagnia o una portata unica per un pasto veloce, sicuramente un ottimo piatto da assaporare è il salame dolce da accompagnare con una verdura. Le opzioni fra verdure e salame sono numerose e variegate e formano un'accoppiata...
Antipasti

Come cucinare cavoli e broccoli

Gli ortaggi sono importanti per la salute e il benessere del nostro organismo e andrebbero consumati con regolarità. Cavoli e broccoli, in modo particolare, forniscono al nostro corpo sali minerali, come ferro e calcio, il giusto apporto di fibre che...
Antipasti

Come cucinare le patate nella cenere

Le patate sono un alimento davvero versatile che si presta ad ogni tipo di preparazione, dai dolci alle torte salate. Ma ci sono alcune preparazioni che, per la loro semplicità, sono davvero speciali, anche perché riescono a rievocare atmosfere passate...
Antipasti

5 modi per cucinare le melanzane

Le melanzane si prestano a molti metodi di cottura. Sono ormai reperibili durante tutti i mesi dell'anno e si possono cucinare in diversi modi. Hanno una resa davvero perfetta. Tanto che spesso basta una sola di esse, per ottenere dei manicaretti succulenti....
Antipasti

Come cucinare la verza viola

Il nostro benessere è a portata di orto! È proprio dagli ortaggi, anche quelli più poveri, che possiamo infatti trarre tutti i nutrienti fondamentali per rimanere in forma e coccolare il nostro organismo. Per portare in tavola un vero e proprio elisir...
Antipasti

Come cucinare le cicorie selvatiche

Le cicoria selvatica, oltre ad avere notevoli proprietà curative, è particolarmente adatta per preparare delle gustosissime ricette. Sono in tanti, infatti, a consumare la cicoria semplicemente lessata e condita con un filo d'olio d'oliva extravergine,...
Antipasti

5 metodi economici per cucinare i peperoni

I peperoni  vengono utilizzati in cucina sia per la preparazione di semplici contorni che come ingredienti principali di piatti maggiormente elaborati e complessi. A tal proposito, nei prossimi passi di questa guida, descriverò 5 metodi economici per...
Antipasti

10 modi veloci per cucinare le patate

Le patate sono senza dubbio tra gli alimenti più utilizzati in cucina, sia come contorno che come ingrediente in numerosissime ricette. Il loro sapore e la consistenza deliziosa le rendono amate dai grandi e dai bambini. Sono anche incredibilmente versatili:...