DonnaModerna

Come cucinare la salsa

Di: Team O2O
Tramite: O2O 12/08/2021
Difficoltà:media
15

Introduzione

Come cucinare la salsa

La salsa o passata di pomodoro rappresenta una delle conserve italiane più preparate, se non la più comune tra le tavole degli italiani. Specialmente nelle regioni del meridione d'Italia, terre di pomodori, se ne fa largo uso. La sua preparazione, semplice e metodica, fa parte della tradizione e permette di avere tutto l'anno della salsa a portata di mano per condire pasta e quant'altro. Vediamo insieme come farla.

25

Cuocere o cucinare?

Presupponiamo che la nostra salsa o passata di pomodoro sia stata già preparata nei mesi precedenti che abbiamo bisogno solo di una breve cottura. Facciamo attenzione a questo passaggio: cuocere o ?cucinare? la passata di pomodoro rappresenta un'operazione diversa dalla normale procedura di riscaldamento. Anche quando acquistiamo della passata o del sugo pronto dal supermercato, non dovremmo limitarci a riscaldarlo e utilizzarlo, ma cuocerlo a dovere.

35

Un passaggio in padella

Per prima cosa, facciamo riscaldare un paio cucchiai d'olio nella padella con uno spicchio d'aglio tagliato a metà oppure con della cipolla (dipende un po' dai gusti, un po' dalla qualità del sugo). Facciamo dorare l'aglio, o la cipolla, stando attenti a non bruciare nulla perché il sugo ne risentirebbe...

Continua la lettura
45

Versare, zuccherare, togliere il coperchio

Ora è il momento di versare la nostra salsa di pomodoro. Alziamo la fiamma ed aggiungiamo un pizzico di sale, un pizzico di zucchero bianco per eliminare il sapore acido, un filo d'olio ancora e del basilico fresco, senza spezzare la foglia. Possiamo anche aggiungere del pepe o del peperoncino a gradire. Fiamma bassa come imperativo e mescolate costanti. È bene cuocere la salsa senza coperchio, anche se schizza un po' in giro, e non avere fretta. La fiamma va tenuta bassa per cuocere tutto al meglio e bisogna mescolare per evitare che la salsa si bruci sul fondo.

55

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Tutti i modi per addensare una salsa

Le salse sono dei condimenti che servono ad accompagnare molte pietanze. Esistono vari tipi di salse e ognuna contiene degli ingredienti, che una volta amalgamati creano dei deliziose leccornie. Tuttavia per cucinare una salsa perfetta, bisogna seguire...
Consigli di Cucina

Come cucinare la soia

La soia è un legume molto amato in tutto il mondo. Prima era poco conosciuto e utilizzato nel nostro Paese, ma recentemente ha davvero conquistato tutti. La soia è indicata per chi ha carenza di ferro, per chi è vegetariano e/o vegano o anche per le donne...
Consigli di Cucina

Come addensare una salsa con la farina

Addensare la salsa con la farina non è affatto difficile. Generalmente per comprendere le giuste proporzioni da seguire ci si regola ad occhio. Comunque a seconda della quantità di salsa da addensare si possono utilizzare uno oppure due cucchiai di farina....
Consigli di Cucina

Come fare la salsa agrodolce

La salsa agrodolce è un condimento tipico della cucina cinese. Viene utilizzato per insaporire piatti di carne o pesce, i classici involtini primavera, così come i ravioli al vapore. E' semplice da realizzare, la preparazione non porta via più di dieci...
Consigli di Cucina

Come fare la salsa tonnata

Tartine e tramezzini, condimento di verdure lessate e, massima aspirazione, vitello tonnato. La salsa tonnata è facile da preparare e ottima per accompagnare tutte queste pietanze. Vediamo come fare la salsa tonnata in casa.
Consigli di Cucina

Come abbinare la salsa chutney

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come abbinare al meglio la salsa chutney. La salsa in questione ha origini indiane e prevede l'utilizzo delle spezie, nonché della frutta e diversi altri ingredienti di tipo aromatico....
Consigli di Cucina

Come abbinare la salsa cocktail

Le salse sono preparazioni cremose con cui si accompagnano i cibi per valorizzarli ed esaltarne il sapore, trasformando in qualcosa di speciale anche i piatti più semplici. In cucina ne esistono di diversi tipi: una di queste è la salsa cocktail, un condimento...
Consigli di Cucina

Come fare la salsa yogurt con aglio

Lo yogurt è un alimento molto utilizzato in cucina, non solo per fare dei dolci ma anche per accompagnare carni, pesce o verdure. E’ un prodotto ricco di fermenti lattici, ideale per chi è a dieta, in quanto è privo di grassi e al tempo stesso nutriente....