L'ultimo metodo che vi suggeriremo per cuocere la salsiccia di maiale è forse quella da ritenere il più goloso di tutti. Di cosa sto parlando? Ma della cottura al sugo, ovviamente! Al quale, oltre alla salsiccia, potete aggiungere altri pezzi di carne per insaporire ulteriormente il tutto. Tagliate la salsiccia a pezzi non troppo piccoli e fatela rosolare in padella con olio extravergine di oliva e dell'aglio. Dopodiché aggiungete gli altri pezzi di carne, se volete, ad esempio delle costatine di maiale, e sfumate il tutto con del vino bianco. Per ultimo si versa la passata di pomodoro. Si lascia cuocere a lungo, come per il ragù. Volendo, si possono introdurre dei funghi porcini secchi, per arricchirne il sapore. A fine cottura, si gusta con della polenta calda o vi si condiscono le tagliatelle. È un piatto molto nutriente e calorico, indicato per il periodo invernale.