Il modo più sano e gustoso per cucinare la spigola è senza dubbio al cartoccio. Il procedimento è tra i più semplici, ma ci sono alcuni particolari che non bisogna trascurare. Se il nostro pescivendolo di fiducia non è solito pulire i pesci che vende, allora facciamolo noi. Dopo aver lavato la spigola e rimosso le interiora facendo un taglio sulla pancia, bisogna desquamarla. Anche grossolanamente, in modo da togliere le squame più dure. Sfruttando il taglio che è stato fatto in precedenza per la pulizia, si può imbottire l'interno con vari aromi come il prezzemolo, l'aglio, il sale, l'olio e il pepe nero. Ora è il momento del cartoccio. È necessario avvolgere la spigola all'interno di un foglio di carta stagnola e adagiarla su una teglia preparata con un filo d'olio extravergine di oliva. Il grosso è fatto. Ora si tratta semplicemente di inserire la teglia al centro del forno e accendere a 180 gradi per circa trenta minuti, dopo i quali la pietanza è pronta per essere servita.