DonnaModerna

Come cucinare la torta di asparagi e gamberi

Di: A. C.
Tramite: O2O 09/11/2020
Difficoltà:facile
18

Introduzione

Quando pensiamo a una ricetta pratica e veloce da preparare, ma ricca di gusto e super golosa, la prima cosa che ci viene in mente è la torta salata. Sarà perché è sempre l'occasione giusta per gustarla, sia come aperitivo sfizioso che come secondo piatto appetitoso. Se abbiamo deciso di stupire il palato dei nostri ospiti, allora perché non puntare su una farcitura di asparagi e gamberi? Un connubio delicato e anche un pizzico sofisticato, perfetto per portare in tavola un piatto che sicuramente non passerà inosservato! Prepariamo allora tutti gli ingredienti, sistemiamo il grembiule e scopriamo insieme passo dopo passo come cucinare la torta salata di asparagi e gamberi.

28

Occorrente

  • Ingredienti per 4 persone:
  • 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
  • 300 g di asparagi
  • 200 g di gamberi
  • 2 uova
  • 1 confezione di panna da cucina
  • Sale q.b.
38

Prepariamo gli ingredienti per la farcitura

Il primo step, per cucinare una perfetta torta salata con asparagi e gamberi, è quello di occuparci degli ingredienti per la farcitura. Iniziamo quindi andando a pulire gli asparagi, eliminando la parte terminale del gambo che risulta piuttosto dura. Ora, spostiamo gli asparagi in una pentola capiente e copriamoli con acqua rigorosamente fredda. Accendiamo quindi la fiamma e aspettiamo il bollore. Da questo momento lasciamo cuocere gli asparagi per circa 7 minuti. Quindi scoliamoli e lasciamoli raffreddare. Teniamo da parte qualche asparago. Ci servirà per decorare la nostra gustosa torta salata. Ora che gli asparagi sono pronti, possiamo passare a occuparci dei gamberi. Il primo passo è ovviamente quello di pulire i gamberi. Andiamo quindi a scottare i nostri gamberi per circa 5 minuti. Quindi lasciamoli raffreddare.

48

Stendiamo la pasta sfoglia

Mentre gli ingredienti per la farcitura terminano di raffreddarsi, andiamo a stendere la pasta sfoglia. Apriamo la confezione e procediamo andando ad adagiare il rotolo di pasta sfoglia, ovviamente insieme alla carta forno che troveremo nella confezione, in una teglia rotonda. Andiamo quindi a rimuovere, aiutandoci con un paio di forbici, l'eventuale carta forno in eccesso. Prima di farcire la sfoglia ricordiamoci sempre di bucherellare il fondo della pasta con una forchetta, in questo modo non si gonfierà troppo durante la cottura.

Continua la lettura
58

Farciamo la torta salata

A questo punto siamo finalmente pronti per farcire la nostra golosa torta salata! Andiamo quindi a disporre sul fondo della sfoglia gli asparagi e i gamberi. In una ciotola versiamo la panna da cucina e rompiamo un uovo. Possiamo sostituire la panna con il latte. Aggiungiamo un pizzico di sale e mescoliamo il tutto, sbattendo il composto con una forchetta. Ora versiamo il composto sui gamberi e gli asparagi e ripieghiamo i bordi della pasta verso l'interno. Portiamo la teglia in forno, preriscaldato a 180°, e lasciamo cuocere per circa 30 minuti. Per aggiungere un tocco "filante" alla nostra ricetta, possiamo anche aggiungere della scamorza affumicata tagliata a cubetti. In alternativa possiamo anche utilizzare la mozzarella, ricordandoci però di lasciarla scolare perfettamente. Il liquido in eccesso potrebbe infatti bagnare eccessivamente il fondo della nostra torta salata. Poco prima del termine della cottura, andiamo a sistemare sulla torta gli asparagi che abbiamo tenuto da parte per la decorazione.

68

Serviamo la torta di asparagi e gamberi

Una volta sfornata la nostra deliziosa torta salata con asparagi e gamberi, lasciamola riposare qualche minuto. A questo punto non ci resta che servire la torta, sistemandola su un apposito piatto da portata e tagliarla direttamente a tavola. In alternativa, possiamo tagliare la torta in comode porzioni e adagiarle nei singoli piatti, accompagnandole con del purè o delle patate lesse a fettine, due contorni che ben si sposano con questa preparazione.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Possiamo sostituire i gamberi con dei gamberetti surgelati.
  • Per rendere la torta ancora più golosa, possiamo aggiungere alla farcitura della scamorza affumicata tagliata a cubetti.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pesce

Come cucinare i gamberi alla catalana

Se amate la cucina etnica non potete assolutamente non assaggiare la cucina spagnola, e precisamente quella catalana. I suoi piatti sono ricchi di sapore, raffinati e con una grande attenzione al gusto. Se amate i gamberi e state pensando ad un piatto...
Pesce

Come cucinare i gamberi in padella

I gamberi sono l'ideale per moltissime ricette di mare, oltre ad essere un cibo elegante e salutare, adatto per molti tipi di dieta, soprattutto per quelle ipocaloriche.I gamberi sono oltretutto facilissimi da reperire freschi nei supermercati, perché...
Pesce

Come cucinare i gamberi alla diavola

Chi ama i prodotti del mare, non può fare a meno di prepararli ed assaggiarli in svariati modi, e tra questi ci sono i gustosissimi gamberi; infatti, si possono cucinare in diversi modi ovvero fritti, con sugo ed in particolare alla diavola, tanto per...
Pesce

Come preparare i gamberi all'orientale

Il gambero è uno dei crostacei più apprezzato nel mondo culinario proprio perché è molto facile da reperire sul mercato. A volte però può capitare che non si sappia bene come utilizzarlo in cucina, e magari si preparano delle ricette fin troppo banali,...
Pesce

Calamarata con zucchine e gamberi

La calamarata con gamberi e zucchine è il top della cucina italiana, un piatto semplice e di veloce preparazione, magari da cucinare quando si hanno degli ospiti improvvisi. Questo è un piatto che preannuncia la bella stagione, ma può essere realizzato...
Pesce

Frittata di gamberi

Cucinare è un po' la passione che accomuna moltissimi italiani. Abbinata alla cucina c'è anche la passione per il pesce e per i frutti di mare, in particolare per i gamberi. La bontà e la facilità di preparazione di questo crostaceo lo rende adatto per...
Pesce

Spiedini di gamberi al forno

Uno dei modi più facili e veloci di cucinare il pesce è rappresentato dalla ricetta inerente agli spiedini di gamberi al forno. Senza dubbio, costituiscono un valido antipasto o un secondo piatto per periodi come la vigilia di Natale e sono ideali anche...
Pesce

Medaglioni di tonno e asparagi

Frequentemente, il tonno viene sempre più associato al prodotto pronto in scatola oppure al massimo in confezioni di vetro e sempre meno identificato in uno dei pesci maggiormente gustosi e facili da cucinare offerti dal mare. Nei passaggi successivi...