Cominciamo questa guida dalle insalate, la verza nera si presta molto ma molto bene per questa tipologia di impiego, e può inoltre essere anche gustata in due modi differenti: cruda e bollita. Nella prima modalità dovremmo prendere la nostra verza nera, andare ad eliminare le foglie esterne, tagliare poi a fettine molto sottili il rimanente, utilizzando un coltello a lama liscia e molto affilato. Questo modo di preparare la verza sarà utile se vogliamo ad esempio abbinarla ad altre verdure crude come ad esempio la carota, il sedano oppure il finocchio. Il secondo modo invece, sarà quello di bollire la verdura o in una normale pentola oppure utilizzando una pentola a pressione. Dobbiamo però ricordiamoci che per il secondo tipo di cottura, non sarà necessaria molta acqua. Questa seconda modalità invece sarebbe indicata se volessimo gustare la verza da sola oppure accompagnata da altre verdure cotte come ad esempio potrebbero essere dei spinaci, bietole, ecc.