DonnaModerna

Come cucinare le bietole rosse

Tramite: O2O 08/06/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Come cucinare le bietole rosse

Le bietole rosse sono dei tuberi dall'inconfondibile colore rosso, le quali oltre ad avere tantissime proprietà benefiche per il nostro organismo, sono anche molto dolci. In cucina sono parecchio versatili, e si possono cucinare in svariati modi. Possono essere gustate semplicemente da sole oppure costituire un'ingrediente per altre preparazioni, come ricche insalate, risotti e persino dolci. Nonostante tutto però, le bietole rosse non sono molto conosciute e apprezzate in cucina. Ne approfittano molto di più le industrie farmaceutiche per estrarne le sue componenti fitoterapiche. Nella guida che segue troverete dei validi consigli su come cucinare le bietole rosse.

27

Occorrente

  • Per l'insalata di bietole rosse: 2 bietole cotte, un mazzolino di rucola fresca, 100 gr. di feta, una manciata di mandorle tostate; 1 carota grande, olio extra vergine d'oliva, aceto di mele, sale e pepe.
37

Consumare le bietole rosse crude per usufruire delle proprietà benefiche

Affinché il nostro organismo riceva le proprietà benefiche delle bietole rosse, esse andrebbero consumate crude, magari tagliate a julienne o a fettine sottili. Ma nel caso si vogliano cucinare, arrostirle è il modo migliore per mantenere la maggior parte delle vitamine e dei sali minerali in esse presenti. Innanzitutto lavatele accuratamente eliminando il terriccio e le cime verdi. Con l'aiuto di un coltello privateli anche della buccia. Tagliatele a fettine spesse un centimetro e disponetele su una griglia a fuoco dolce. Fatele arrostire per qualche minuto da ambo i lati. Per capire se sono cotte, infilzatele con una forchetta, se mostrano resistenza, lasciatele cuocere ancora qualche minuto. A cottura ultimata potrete mangiarle all'insalata.

47

Verificare la cottura delle bietole rosse aiutandovi con la forchetta

Altri metodi per cucinare le bietole rosse sono quelli in forno e la bollitura. Per cuocere le bietole rosse in forno, dovrete semplicemente lavarle ed eliminare le cime. Quindi disponetele in una teglia coperta con un foglio di alluminio, e mettetele in forno per circa 1 ora a 180°. Anche in questo caso potrete verificarne la cottura con l'aiuto di una forchetta. Quando saranno cotte, fatele raffreddare e poi togliete la buccia. Se optate per la bollitura, vi sarà sufficiente lavarle e immergerle nell'acqua in ebollizione, lasciando qualche centimetro di cime. Fatele cuocere fino a quando si presenteranno morbide. Quindi scolatele e lasciatele raffreddare. Infine sbucciatele.

Continua la lettura
57

Tagliare le bietole rosse a strisce per l'insalata

Cosa c'è di più bello che preparare una bella insalata con le bietole rosse. Ecco allora un'idea davvero simpatica. Dopo aver cotto le bietole rosse con uno dei metodi descritti in precedenza, tagliatele a strisce. Disponetele in una ciotola e aggiungete della rucola, delle carote a julienne, una manciata di mandorle tostate, 100 g di feta tagliata a dadini. Quindi condite questa nutriente insalata con olio extra vergine d'oliva, aceto di mele, sale e pepe.  

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Barbecue: 5 trucchi per cucinare al meglio la carne

In questa lista vi darò 5 trucchi per cucinare al meglio la carne in un barbecue. Queste regole valgono sia per le carni bianche sia per le carni rosse. Seguendo questi piccoli trucchi otterrete una cottura della carne di qualità. Saranno delle indicazioni...
Consigli di Cucina

Come cucinare bene i funghi

Il fungo è un alimento molto gustoso, tipico della stagione autunnale, che può essere impiegato in svariate ricette. Se volete qualche idea su come cucinare i funghi allora siete nel posto giusto perché a breve vedremo i principali modi in cui possiamo...
Consigli di Cucina

Idee per chi non sa cucinare

La cucina ai giorni d'oggi è qualcosa della quale non si può fare a meno. Anche solo per questioni di sopravvivenza, cucinare diventa essenziale e bisogna imparare i piatti base della cucina italiana. Pasta asciutta, carne e pesce ai ferri e insalata...
Consigli di Cucina

Come cucinare il sedano rapa

Prima di entrare nei mille modi per cucinare il sedano (e ci sono davvero molte scelte), abbiamo bisogno di parlare di peeling e preparazioni varie. Non importa quale metodo di cottura si decida, il sedano deve essere accuratamente rimosso dai pelati....
Consigli di Cucina

5 modi per cucinare le lumache

Amate le lumache ma credete di non essere in grado di cucinarle? State tranquilli, ci pensiamo noi! Anche se le lumache sono spesso abbinate all'eccellenza della cucina francese e sembrano quindi essere un alimento molto complicato da cucinare, non è...
Consigli di Cucina

Come cucinare con la vaporiera

Di questi tempi in cui DIETA sembra essere la parola d'ordine per tutti, a farla da padrona in cucina è la VAPORIERA, indispensabile per cucinare verdure, e non solo, nella maniera più sana e leggera possibile. Si, perché anche se non si segue un regime...
Consigli di Cucina

Come cucinare i piselli

I piselli sono dei legumi molto amati in tutto il mondo, e sono un ingrediente molto utilizzato sia crudo che cotto per preparare deliziosi risotti o pasta, per accompagnare la carne o per farcire rustici, torte salate, carne ecc. Possiamo trovarli in...
Consigli di Cucina

Come cucinare bene i crauti

I crauti sono una verdura precotta (la verza) venduta in scatola, molto utilizzata come contorno, soprattutto nei paesi del Nord- Europa. Li troviamo immersi in un liquido dal sapore acidulo, simile all' aceto. Essi sono di colore verde chiaro, ma talvolta...