DonnaModerna

Come cucinare le fajitas di manzo

Tramite: O2O 25/03/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Come cucinare le fajitas di manzo

Le fajitas sono un piatto della cucina messicana a base di carne. Quest'ultima viene avvolta dentro una tortillas di mais; questa deliziosa pietanza si può preparare sia con la carne di pollo che con quella di manzo. Oltre alla carne nelle varie ricette sono presenti anche le verdure, come cipolle, peperoni, ecc. Per questo motivo le fajitas sono considerate spesso un piatto unico. Leggendo questo tutorial si possono avere alcuni utili consigli su come è possibile cucinare le fajitas con la carne di manzo.

26

Occorrente

  • per le tortillas: 100 g di farina bianca, 100 g di farina di mais, 30 g di burro, 1 cucchiaio d'olio, un pizzico di sale 150 ml di acqua calda
  • per il ripieno: 200 g di macinato scelto di manzo, una cipolla bianca, uno spicchio d'aglio, olio extravergine d'oliva, sale, peperoni, salsa piccante.
36

Ingrdienti e preparazione torillas

Per avere una versione genuina bisogna preparare con le proprie mani le tortillas invece di acquistarle già preconfezionate al supermercato. La preparazione delle tortillas in casa è abbastanza semplice ed occorrono pochissimi ingredienti. Inoltre, per eseguire questo lavoro si può chiedere aiuto ai propri bambini. All'inizio bisogna mescolare in una terrina 100 g di farina bianca, 100 g di farina di mais, 30 g di burro fuso, una presa di sale ed un cucchiaio di olio extravergine d'oliva. Si cominciano a lavorare gli ingredienti e si aggiunge a poco a poco dell'acqua calda. Bisogna continuare a lavorare l'impasto con le mani fino a quando non si ottiene una palla liscia ed omogenea; quest'ultima si deve lasciar riposare per circa 15 minuti.

46

Preparazione del ripieno

A questo punto bisogna preparare il ripieno. Si devono mettere a rosolare con un filo d'olio in una padella una cipolla bianca tritata ed uno spicchio d'aglio. Quando il soffritto prende colore bisogna aggiungere circa 200 g di macinato di manzo che si fa cuocere fino a quando la carne non è ben sgranata. Successivamente si aggiusta il sapore con un pizzico di sale; dopo aver ultimata la cottura bisogna togliere l'aglio dalla padella. Intanto si devono grigliare sulla piastra due peperoni (uno giallo e uno rosso) che sono stati precedentemente puliti e tagliati in sottili listarelle.

Continua la lettura
56

Cottura delle tortillas

A questo punto si deve riprendere l'impasto delle tortillas che è stato fatto riposare e bisogna dividerlo in sei palline. Queste ultime si devono stendere fino a quando si ottiene un diametro di circa dodici centimetri. Successivamente si fanno cuocere le tortillas su un padella antiaderente oppure dentro un testo romagnolo, precedentemente riscaldato, come si fa per una piadina. In seguito alle fajitas con la carne macinata ed i peperoni ancora fumanti bisogna aggiungere un cucchiaino di salsa piccante per dare carattere al tutto. Poi, si devono arrotolare e servire in tavola ben calde.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucina Etnica

Ricetta: tajine di manzo e verdure

Se siete alla ricerca di una ricetta esotica, originale e molto gustosa, il tajine di manzo accompagnato da verdure rappresenta un piatto che davvero è sempre in grado di stupire anche l'ospite più esigente. Il suo inconfondibile sapore, diretta emanazione...
Cucina Etnica

Come cucinare le patate americane

Le patata americane, ancora poco conosciute nel nostro paese, appartengono alla famiglia delle Convolvulaceae. Si tratta di una particolare patata dal sapore dolciastro, forse più simili alle carote che alle patate classica. Esse si presentano come radici...
Cucina Etnica

Come cucinare gli shirataki?

Gli shirataki sono dei particolari preparati, simili alla pasta, ottenuti dalla farina di konjac, ovvero la radice di una pianta, l'Amorphophallus konjac, che ricorda la barbabietola, dalla quale si ottiene questa farina per realizzare la speciale “pasta”...
Cucina Etnica

Come cucinare la soia disidratata

La soia è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Leguminosae originaria dell'Asia Orientale. Viene largamente usata come legume alimentare per gli uomini e gli animali, è inoltre una ricca fonte di proteine nobili. Per questo motivo si può...
Cucina Etnica

Come cucinare il riso pilaf con pollo al curry

All'interno della presente guida, andremo a occuparci di cucina. Nello specifico, proveremo a cucinare del riso. Come avrete potuto già comprendere attraverso la lettura del titolo stesso della nostra guida, ora andremo a spiegarvi Come cucinare il riso...
Cucina Etnica

Come cucinare il pollo alle spezie

La carne di pollo, meno grassa delle carni rosse, è consigliata per un consumo settimanale moderato ma necessario per la buona salute dell'organismo. Purtroppo però non tutti amano la carne di pollo, perché può risultare un po' insapore e anche stoppacciosa,...
Cucina Etnica

Come cucinare con il wok

Al giorno d'oggi in una buona batteria di cucina, per agevolare notevolmente il nostro lavoro, non può mancare il wok; ma che cos'è? È una sorta di padella dalla profonda capienza, entrata prepotentemente tra gli oggetti indispensabili nella cottura...
Cucina Etnica

Come cucinare le rane

Nella nostra cultura gastronomica non è usuale trovare delle rane nel piatto, anche se in alcune zone d'Italia sono consumate in pietanze prelibate. Le rane sono infatti un secondo piatto poco conosciuto, ma molto usato nel nord Italia e in Francia. Questo...