DonnaModerna

Come cucinare le lenticchie rosse

Tramite: O2O 30/08/2017
Difficoltà:media
18

Introduzione

Come cucinare le lenticchie rosse

Le lenticchie rosse si preparano in poco tempo, si digeriscono in fretta e sono particolarmente ricche di ferro. Sono davvero molte le ricette che si posso preparare con le lenticchie, molte delle quali risultano essere estremamente semplici, proprio per questo potete cimentarvi voi stessi nella loro realizzazione. Così facendo, non solo avrete la possibilità di apprendere tante ricette deliziose ed estremamente apprezzate, ma potrete anche risparmiare il vostro prezioso denaro dal momento che non dovrete acquistare i piatti già pronti. Dunque, continuate a leggere con molta attenzione ed impegno i semplici e dettagliati passi di questa interessante ed utile guida, per imparare in modo semplice e veloce come cucinare le lenticchie rosse.

28

Occorrente

  • Prima ricetta: 200 grammi di lenticchie rosse, 1 costa di sedano, 1 carota, 1 cipolla, 2 bicchieri di passata di pomodoro, olio evo, sale, pepe qb. Seconda ricetta: 200 grammi di lenticchie rosse, pane grattugiato, brodo vegetale, sale, pepe, olio evo qb. Terza ricetta: 1 rotolo di pasta sfoglia, 100 grammi di lenticchie rosse, 50 grammi di prosciutto cotto, 1 mozzarella, olio evo, sale, pepe qb. Quarta ricetta: 200 grammi di lenticchie rosse, 50 grammi di parmigiano grattugiato, 2 uova, 80 grammi di prosciutto cotto. Quinta ricetta: 150 grammi di lenticchie rosse, olio evo, sale, pepe, brodo vegetale qb.
38

Zuppa di lenticchie rosse:

Tagliate dunque il sedano, la carota, la cipolla in modo sottile e fate soffriggere il tutto in una pentola con il pizzico di sale, il pepe e l'olio extra vergine d'oliva. Incorporate a questo punto le lenticchie e proseguite la cottura sia con la passata di pomodoro che con il brodo vegetale (potrete arricchire la zuppa con dei crostini di pane, del salmone affumicato o dei gamberetti precotti).

48

Polpette vegetali di lenticchie rosse:

Dunque, ammorbidite le lenticchie con del brodo vegetale per circa quindici minuti e una volta pronte riducetele precisamente a crema con l'aiuto del frullatore ad immersione. A questo punto non dovrete far altro che formare delle palline e dopo averle ripassate nel pane grattugiato farle dorare perfettamente in forno per almeno trenta minuti.

Continua la lettura
58

Torta salata con le lenticchie rosse:

Per questa ricetta, stendete un rotolo di pasta sfoglia all'interno di una teglia e farcitelo con le lenticchie precedentemente lessate ed aromatizzate. Dopo aver spolverizzato il tutto con i cubetti di mozzarella, fate cuocere la torta salata in forno per circa quindici minuti.

68

Tortino di lenticchie rosse:

Per questa variante, mescolate accuratamente le lenticchie rosse già lessate con il parmigiano grattugiato, le uova sbattute e i cubetti di prosciutto cotto. A questo punto non dovrete far altro che versare il composto all'interno di uno stampo da plumcake e fate cuocere lo sformato in forno per trenta minuti.

78

Vellutata di lenticchie rosse:

In ultimo, non lasciatevi sfuggire la vellutata di lenticchie rosse. Per prepararla non dovrete far altro che frullare accuratamente le lenticchie già lessate nel frullatore ad immersione con metà acqua di cottura e abbondante olio extra vergine d'oliva. Anche in questo il caso il piatto può essere guarnito con delle bruschette o dei crostini di pane.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Bimby: come cucinare le lenticchie

Nelle fredde giornate invernali cosa c'è di meglio che un bel piatto di lenticchie condite con pochi ingredienti sani, genuini e saporiti? Questi legumi infatti sono i protagonisti di una ricetta che prevede l'uso del Bimby. In pochi minuti preparerete...
Consigli di Cucina

Come si cucinano le lenticchie

Le lenticchie sono un alimento fortemente legato alla tradizione gastronomica italiana, un legume ricco di proteine, sali minerali, vitamine e privo di colesterolo, molto versatile da cucinare e adatto a preparare diversi tipi di piatti.Esistono, poi,...
Consigli di Cucina

Come si fanno le lenticchie saporite agli aromi

Le lenticchie sono una miniera di sostanze nutritive, sono ricche di proteine, ferro facilmente assorbibile e, soprattutto, di preziosissime fibre. Fanno parte della tradizione culinaria mediterranea da migliaia di anni e, nel corso del tempo, sono state...
Consigli di Cucina

5 insalate estive con le lenticchie

I legumi, sono una vera fonte di vitamine, fibre, carboidrati, sali minerali e proteine vegetali. Per le caratteristiche nutrizionali complete, sin dai tempi remoti, le lenticchie venivano chiamate "la carne dei poveri". Proprio in virtù dei loro numerosi...
Consigli di Cucina

Barbecue: 5 trucchi per cucinare al meglio la carne

In questa lista vi darò 5 trucchi per cucinare al meglio la carne in un barbecue. Queste regole valgono sia per le carni bianche sia per le carni rosse. Seguendo questi piccoli trucchi otterrete una cottura della carne di qualità. Saranno delle indicazioni...
Consigli di Cucina

Come cucinare bene i funghi

Il fungo è un alimento molto gustoso, tipico della stagione autunnale, che può essere impiegato in svariate ricette. Se volete qualche idea su come cucinare i funghi allora siete nel posto giusto perché a breve vedremo i principali modi in cui possiamo...
Consigli di Cucina

Idee per chi non sa cucinare

La cucina ai giorni d'oggi è qualcosa della quale non si può fare a meno. Anche solo per questioni di sopravvivenza, cucinare diventa essenziale e bisogna imparare i piatti base della cucina italiana. Pasta asciutta, carne e pesce ai ferri e insalata...
Consigli di Cucina

Come cucinare il sedano rapa

Prima di entrare nei mille modi per cucinare il sedano (e ci sono davvero molte scelte), abbiamo bisogno di parlare di peeling e preparazioni varie. Non importa quale metodo di cottura si decida, il sedano deve essere accuratamente rimosso dai pelati....