DonnaModerna

Come cucinare medaglioni di zucchine e patate

Tramite: O2O 14/05/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Per far mangiare le verdure ai bambini a volte occorrono degli stratagemmi, preparare i medaglioni di zucchine e patate è uno di questi, tale ricetta culinaria piace ai più piccoli per la loro manifattura. La realizzazione di questo piatto non è per nulla complicato quindi non sarà difficile riuscire a farlo, è consigliato preparare le verdure in anticipo così al momento della ricetta sarà tutto pronto. Continuando a leggere di seguito si potranno scoprire i vari passaggi per come cucinare questi medaglioni.

27

Occorrente

  • mezzo chilo di patate lesse
  • 300 g di zucchine
  • olio extravergine d'oliva e cipolla
  • sale e pepe
  • pane grattugiato e farina
  • 1 uovo
  • tre fette di pane in cassetta
  • formaggio grana
37

Lessare


Si incomincia a preparare questa pietanza partendo dalle patate che andranno sia lessate in acqua salata abbondante che sbucciate e passate nel passaverdura, in alternativa può andare bene anche uno schiacciapatate. Si passerà poi a preparare le zucchine che verranno grattugiate sottilmente e fatte tostare per pochi minuti dove si dovranno aggiungere due cucchiai di olio extravergine d'oliva e la cipolla affettata quasi al velo. A tali ingredienti poi si aggiungono sia il sale che il pepe e poi si farà saltare per circa 5 minuti, poi si potranno unire alle patate che sono state schiacciate in precedenza.

47

Impastare

Mescolate accuratamente il tutto con l'ausilio di una forchetta, cercando di amalgamare il composto. A questo punto aggiungete un uovo, abbondante grana e le fette di pan carré bagnate nel latte e strizzate. Regolate quindi di sale e pepe e unite del pane grattugiato per ottenere una consistenza ottimale dell'impasto. Formate dunque i medaglioni della grandezza che preferite. Una volta pronti vi rimane soltanto da formare una panatura adatta. Se scegliete di friggerli, passateli prima nella farina, poi nell'uovo e alla fine nel pangrattato. Se preferite dorarli in forno, vi basterà passarli nel pangrattato per un risultato croccante fuori. Nel caso in cui voi siate amanti di una maggiore morbidezza, passateli invece in un velo di farina.

Continua la lettura
57

Friggere

La frittura in questione necessita di un'abbondante dose di olio extravergine d'oliva, nel forno occorrerà foderare la teglia con della carta apposita e la temperatura sarà di 180 gradi mentre la durata sarà di circa 20 minuti. Si dovrà prestare attenzione a far si che ci sia una buona duratura su entrambi i lati così essa sarà uniforme. Con questo tipo di cottura, verranno non solo ben croccanti, ma anche molto leggeri. Potete tranquillamente accompagnarli con una fresca insalata verde o con pomodori tagliati a fette e conditi con olio e sale, oppure con semplici verdure grigliate. In alternativa, potete formare delle crocchette da friggere per ottenere un aperitivo gustoso e vivace.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se scegliete di friggerli, passateli prima nella farina, poi nell'uovo e alla fine nel pangrattato.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Ricetta: frittelle di zucchine e patate

Se avete ospiti a cena e vorreste preparare un antipasto diverso dal solito o un contorno un poco sfizioso, ma non avete idea di cosa cucinare, siete nel posto giusto. In questa guida vi spiegheremo come preparare una ricetta che delizierà il palato di...
Antipasti

Come preparare il rosti di patate e zucchine

Il rosti, è un particolare piatto croccante e delizioso da preparare quando si ha quel piccolo desiderio di mangiare qualcosa di fritto, croccante e ricco di calorie. Saper cucinare il classico rosti svizzero vi permetterà di servire ai vostri amici un...
Antipasti

5 modi veloci per cucinare le zucchine

Le zucchine sono tra le verdure preferite da grandi e piccini: ricche di acqua, sali minerali e vitamine, sono anche un toccasana per l'organismo. Possiamo utilizzarle per preparare tantissime ricette gustose e al tempo stesso leggere. Questo ortaggio,...
Antipasti

Come si fanno le polpette di zucchine e patate

Uno dei piatti che riesce a mettere d'accordo grandi e piccini è sicuramente una bella porzione di polpette, una ricetta sempre gustosa e accattivante che permette di unire diversi ingredienti e di camuffare perfettamente anche le verdure così da poterle...
Antipasti

5 ricette per cucinare le patate al microonde

Il microonde, nonostante sia criticato, ci viene incontro in tanti modi diversi. Molti lo usano solo per riscaldare le pietanze o per preparare il latte, ma se saputo usare, il microonde può sfornare anche delle prelibate ricette. Ad esempio cucinare...
Antipasti

Come cucinare le zucchine al forno

Le ricette con le zucchine trionfano sempre a tavola, perché le opzioni per preparare questo alimento sono talmente tante, che è quasi impossibile non provare una ricetta con le zucchine almeno una volta alla settimana. Le zucchine rientrano nel gruppo...
Antipasti

Come cucinare le patate nella cenere

Le patate sono un alimento davvero versatile che si presta ad ogni tipo di preparazione, dai dolci alle torte salate. Ma ci sono alcune preparazioni che, per la loro semplicità, sono davvero speciali, anche perché riescono a rievocare atmosfere passate...
Antipasti

Ricetta: frittata di zucchine e patate grattugiate

La frittata è un piatto semplice realizzato solamente con le uova. Per rendere la frittata più sfiziosa, la si può essere preparare con svariati ingredienti. Formaggi, salumi, verdure, più o meno aromatizzata. Solitamente la frittata viene fritta, ma...