Quando non si sa che cosa preparare per una cena con gli amici perché non si ha molto tempo da dedicare alla realizzazione di piatti complicati, è possibile senza dubbio optare per una ricetta piuttosto semplice e veloce. Si tratta del riso condito con dei gustosi fagioli neri, una pietanza che riesce ad accontentare il palato sia dei grandi che dei più piccini. Nella seguente guida pertanto verrà spiegato, in pochi e semplici passaggi, come cucinare questo piatto.
26
Occorrente
1 bicchiere di riso basmati
200 gr di fagioli neri secchi
1 cipolla rossa
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
2 foglie di alloro
50 gr di pancetta a cubetti
olio extravergine di oliva q.b.
sale q.b.
origano q.b.
una noce di burro
36
Mettere i fagioli in ammollo
Il primo passaggio da compiere consiste sicuramente nel disporre i fagioli in una ciotola contenente dell'acqua tiepida e lasciarli in ammollo per almeno dodici ore in modo tale che diventino molto morbidi. Una volta passato il tempo indicato è necessario scolarli bene e sciacquarli nuovamente utilizzando il getto dell'acqua corrente. Nel frattempo bisogna tagliare in modo molto sottile una cipolla e lasciarla soffriggere in una pentola con qualche cucchiaio di olio di oliva. Quando la cipolla sarà ormai appassita bisogna aggiungere alcune tazze di acqua.
46
Aggiungere i fagioli
Aggiungete i fagioli, qualche fogliolina di alloro e sale quanto basta. Cuoceteli per circa un'ora coprendo il tegame per metà con un coperchio. Nell'attesa procedete sciacquando bene il riso e mettetelo a bagno nell'acqua per mezz'ora circa. Una volta ben lessi i fagioli, scolateli e poneteli per il momento da parte. In una casseruola a parte stufate con poco olio l'altra metà della cipolla già precedentemente affettata. Unite i cubetti di pancetta e rosolate i dadini a fiamma moderata fino a doratura. Sciogliete il concentrato di pomodoro a fuoco basso nel fondo di pancetta (se necessario aggiungete una tazzina di acqua calda).
Continua la lettura
56
Cuocere il riso
A questo punto aggiungete i fagioli neri lessati e lasciate insaporire i legumi per dieci minuti. Pronti i fagioli è giunto il momento di ultimare il piatto. Procedete con la cottura del riso in bianco. Versate in una pentola un bicchiere e mezzo di acqua fredda, il riso (in precedenza scolato con un colino a maglie strette) e il sale quanto basta. Mescolate e lasciate cuocere per dieci minuti. Lasciatelo riposare per qualche minuto poi sgranatelo con una forchetta. Infine unite il riso ai fagioli. Insaporite il riso ancora caldo con un filo di olio extravergine d'oliva a crudo. Mescolate e completate il piatto con una spolverata di origano o prezzemolo fresco. Se lo gradite aggiungete anche un po' di peperoncino, poi servite il vostro riso ancora tiepido.
All'interno della presente guida, andremo a occuparci di cucina. Nello specifico, proveremo a cucinare del riso. Come avrete potuto già comprendere attraverso la lettura del titolo stesso della nostra guida, ora andremo a spiegarvi Come cucinare il riso...
Gli spaghetti di riso sono un piatto caratteristico della cucina orientale. Negli ultimi anni però essi sono entrati a far parte anche del mondo nella cultura occidentale. Si possono trovare facilmente nei grandi supermercati e nei negozi di prodotti...
Saper cucinare non è da molti, saper mangiare è da tutti. Grazie alla globalizzazione degustare piatti tipici dell'oltreoceano è possibile per tutti, anche per chi non può permettersi un viaggio nelle terre fantastiche ma lontane. Uno dei piatti preferiti...
I tacos sono un tipico piatto messicano, più comunemente noto con il nome "tortillas". I tipi di tacos sono essenzialmente due: quello realizzato con la tortillas di mais e quello fritto. I condimenti variano, ma l'accompagnamento originale è quello...
Per tutti quelli che amano la cucina etnica diventa sempre più un piacere scoprire nuovi metodi di cottura che agevolano la realizzazione di numerose ricette. In questo caso, possiamo provare a cucinare il riso con il wok, che è una tipica padella di...
Il riso può essere la base per creare delle deliziose portate, da quelle più classiche alle più originali. Per dare vita a piatti di eccezionale sapore e dall'inconfondibile profumo esotico, il riso basmati è sicuramente il più adatto. I chicchi...
In questa semplice guida vi spiegherò come preparare il riso al curry con verdure. Si tratta di una ricetta tipica indiana rivisitata in chiave italiana. Infatti, il riso usato viene abbinato a delle verdure mediterranee. Quindi per preparare il riso...
Avete invitato la vostra ragazza a cena, ma non avete idea di cosa prepararle? La vostra ragazza ha un palato molto fine ed è molto critica sui piatti che andrete a preparare? Nessun problema, ho io la soluzione: riso basmati speziato con salsa all'avocado,...