DonnaModerna

Come cucinare un fagiano arrosto

Tramite: O2O 15/08/2022
Difficoltà:media
16

Introduzione

Come cucinare un fagiano arrosto

L'arrosto non è un piatto complicato da preparare, ma necessita comunque di cura e attenzione riguardo alla fase di preparazione, ai tempi di cottura e di posa sul fuoco. Ci sono diversi tipi di arrosto e alternative di cottura da utilizzare secondo le preferenze e i mezzi a vostra disposizione. In questa guida vi spiegheremo come cucinare un fagiano arrosto, un alimento elegante e delizioso, amato dai palati più fini.

26

La pulizia del fagiano

Per iniziare questo lavoro dovrete per prima cosa spiumare il fagiano aiutandovi se necessario con dell'acqua calda. Successivamente svisceratelo, tagliate testa, zampe e sciacquate sotto acqua corrente. Chi non è in grado di compiere queste operazioni potrebbe farsi aiutare dal macellaio di fiducia.

36

Il condimento

Prendete una pentola profonda con il fondo spesso e preparate la base per il soffritto con olio extra vergine d'oliva, una cipolla gialla grande e due carote medie tagliate a rondelle grosse. A questo punto dovrete spalmare il volatile con olio d'oliva e farlo dorare uniformemente nella base di verdure. Non dimenticate di irrorare con il vino bianco e coprire successivamente con un coperchio tenendo la fiamma molto bassa. Giunti a questo punto basterà lasciare cuocere lentamente, sollevando il coperchio ogni dieci minuti per controllare la situazione. Ricordate di fare attenzione a non fare cadere dentro la pentola la condensa formatasi nell'incavo del coperchio. La condensa costituisce infatti un elemento prezioso per la formazione di un sughetto con il quale annaffierete il fagiano, rendendo la carne morbida. Per quanto riguarda la cottura del volatile, la tempistica si aggira intorno alle due ore e mezza.

Continua la lettura
46

L'impiattamento

Durante la cottura non servirà girare il fagiano né aggiungere acqua o sale. A metà cottura potrete sciogliere un dado vegetale classico e aggiungere alcuni aromi se sono di vostro gradimento. Come da tradizione al termine della cottura potrete spolverizzare con del peperoncino. Servite il fagiano a porzioni, adagiato in un vassoio in terracotta a bordi alti, e finite irrorando uniformemente con il suo sughetto di cottura.

56

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Carne

Come cucinare l'arrosto con le castagne

L’arrosto è il modo più semplice per cucinare un delizioso e tenero pezzo di carne. Per rendere l'arrosto meno banale e più originale, un ottimo modo per soddisfare gli ospiti, è cucinarlo con delle sfiziose castagne. Sicuramente, l'arrosto risulta più...
Carne

Come preparare il fagiano tartufato

Il fagiano è un uccello dalla coda lunga e con il piumaggio colorato vivace del maschio. Esso è allevato con sistemi intensivi. La sua carne è abbastanza saporita e pregiata, dovrà essere sottoposta a frollatura soltanto per soggetti parecchio vecchi,...
Carne

Ricetta: fagiano in umido

Il fagiano in umido è un piatto particolarmente gustoso, soprattutto per chi ama questo tipo di carne dal sapore molto deciso ed intenso, capace di appagare tutti i palati. Tuttavia è consigliabile preparare il fagiano in umido durante il periodo invernale...
Carne

Ricetta: Fagiano al brandy

La cacciagione, in genere, ha metodi di cottura diversi da quelli che siamo avvezzi, ma non per questo servono professionisti cuochi per realizzare una buona ricetta. Tra le carni preferite troviamo il fagiano, pregiato e prelibato. Adatto ad ogni tipo...
Carne

Ricetta: fagiano alla normanna

La ricetta del "fagiano alla normanna" evoca, nel nome e negli aromi, i banchetti medioevali, sui quali troneggiavano i frutti della caccia. Il suo nome dipende dagli ingredienti utilizzati che sono tutti tipicamente francesi. Oggi il fagiano si trova...
Carne

Come preparare il fagiano all'arancia

Se desiderate un secondo di carne spettacolare, questa è la ricetta che fa per voi. Vedremo come preparare il fagiano all'arancia. Un grande classico della cucina italiana che non smette mai di stancare. Perfetto per le feste natalizie, il fagiano all'arancia...
Carne

Come si cucina il fagiano

Il fagiano è un uccello molto simile al tacchino, molto amato in cucina, in tutto il mondo. Esistono diversi modi per cucinarlo ed ognuno di questi non deluderà i commensali. Si tratta di una pietanza da considerarsi pregiata e pertanto potreste prepararla...
Carne

Come preparare l'arrosto di maiale ai mirtilli

La carne di maiale è gustosa e si presta bene a molte ricette per la realizzazione di secondi piatti. Per una cena o un pranzo speciale, l'arrosto è sempre un piatto molto gradito, tanto dagli adulti quanto dai bambini. Esistono molti modi per poter cucinare...