DonnaModerna

Come cuocere i fiori di zucca al vapore

Tramite: O2O 24/01/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

I fiori di zucca arrivano nelle nostre tavole in primavera ed in estate. Dal gusto delicato, si prestano a numerose preparazioni di stampo italiano: ripieni, al forno, fritti, come ingrediente principale in una torta salata o primi piatti. La cottura al vapore è ideale per un gustoso accompagnamento a pietanze di carne o pesce. Una ricetta inconsueta, ma leggera e saporita, ideale per mantenersi in forma senza sacrifici. Vediamo come cuocere i fiori di zucca al vapore.

27

Occorrente

  • 8 fiori di zucca
  • 150 g di ricotta fresca
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di pan grattato
  • 3 foglie d'alloro
  • sale e pepe q.b.
37

I fiori di zucca si raccolgono in primavera ed in estate inoltrata. Per riconoscere un prodotto fresco sui banchi ortofrutticoli, osservarne la colorazione vivace ed i petali. Questi ultimi saranno ben distesi ed integri. Ipocalorici, i fiori di zucca vengono consigliati dai nutrizionisti per mantenersi in linea, ma con gusto. Tuttavia, la frittura ed alcuni ingredienti, come le alici o la mozzarella, ne aumentano il valore energetico. La cottura a vapore non ne altera la composizione. Per procedere con la preparazione, pulire con cura i fiori di zucca. Togliere il filamento giallo (il picciolo) e le parti spinose. Sciacquare sotto il getto dell'acqua corrente per eliminare eventuali residui di terra. Scolare per due o tre minuti ed asciugare con un panno pulito o un foglio di carta assorbente.

47

In una terrina, versare la ricotta fresca, il parmigiano grattugiato, il pangrattato e l'uovo. Aggiustare con un pizzico di sale, una spolverata di pepe nero e mescolare energicamente. Aprire con delicatezza i fiori di zucca e riempirli con il composto, senza eccedere. Chiuderli alle estremità con uno spago per evitare le fuoriuscita del ripieno in cottura. Portare ad ebollizione l'acqua in una casseruola. Posizionare il cestello per la cottura a vapore ed adagiare ad uno ad uno i fiori di zucca. Lasciare cuocere per dieci o quindici minuti e servire in tavola. Questa ricetta rappresenta una versione light alle tradizionali, senza rinunciare al gusto.

Continua la lettura
57

Alla versione originale, si può applicare un'interessante variante. Al ripieno tradizionale aggiungere pomodorini di pachino a dadini e ricotta vaccina. Aromatizzare con basilico sminuzzato e tranci di acciughe sott'olio o sotto sale. Per un piatto profumato e coreografico, decorare i fiori di zucca con foglie di menta fresca o erba cipollina tritata. In alternativa alle foglie d'alloro, aggiungere all'acqua di cottura del timo o della salvia. Questa preparazione è un po' più calorica, ma ideale come piatto unico.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Arricchire la ricetta originale a piacimento, senza utilizzare però l'olio
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come realizzare degli antipasti con i fiori di zucca

Cari amici, oggi voglio proporvi due semplici e sfiziosi antipasti che hanno come protagonisti " i fiori di zucca". Prima di passare alle ricette, volevo darvi qualche notizia su questi buonissimi ortaggi. I fiori di zucca sono ricchi di vitamina A, favoriscono...
Antipasti

Fiori di zucca ripieni di speck e mozzarella

I fiori di zucca si prestano a numerose preparazioni: golosi antipasti, gustosi primi piatti, contorni o frittelle. Ottimi al vapore, al forno o fritti regalano in tavola sapore e colore. Ripieni di speck e mozzarella filante, conquisteranno i palati...
Antipasti

Come preparare i fiori di zucca gratinati light

Mantenere un fisico sempre asciutto e in forma non è assolutamente facile, soprattutto se non si segue una dieta ricca di frutta e verdura e soprattutto povera di grassi. Tra i vari ingredienti da poter utilizzare per preparare una ricetta davvero leggera...
Antipasti

Come si fanno i fiori di zucca ripieni di speck e mozzarella

Preparati in vari modi, fritti, in pastella, ripieni, al forno o al vapore, i Fiori di Zucca sono sempre e comunque buonissimi. Potete utilizzarli in tantissime ricette, che siano esse, degli antipasti, primi piatti o dei contorni. Risulta essere davvero...
Antipasti

Fiori di zucca imbottiti

I fiori di zucca sono un ottimo contorno da aggiungere ad una frittura a base di patate, mozzarelline, zucchine e melanzane, e volendo si possono rendere ancora più appetitosi imbottendoli. A tale proposito ecco una guida con alcuni consigli, su come...
Antipasti

Fiori di zucca ripieni di provola piccante e alici

I fiori di zucca sono una delle tante delizie che la natura offre. In primavera si possono acquistare facilmente presso i fruttivendoli. Ma chi ha l'opportunità di un fazzoletto di terreno, disponibile per la coltivazione, è più fortunato. I fiori di...
Antipasti

Come preparare la frittata di fiori di zucca e menta

Tra le ricette last minute, la frittata merita decisamente un posto d'onore! La sua consistenza soffice, la grande versatilità e la facilità con cui è possibile prepararla rende la frittata un vero e proprio "ever green" delle nostre tavole! Per una versione...
Antipasti

Come fare il pesto di fiori di zucca

I fiori di zucca sono un alimento particolarmente gustoso e versatile. Ricchi di ferro, fosforo e magnesio, contengono anche un’elevata quantità di vitamine. Nei passi che seguono, vi proponiamo un’originale ricetta a base di fiori di zucca. Si tratta...