DonnaModerna

Come decorare con il cioccolato plastico

Tramite: O2O 27/09/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come decorare nel migliore dei modi con il cioccolato plastico. Il cioccolato plastico non è altro che una pasta modellabile che è impiegata per decorare i dolci. Attraverso la sua sfoglia infatti, è possibile rivestire o, in alternativa, si possono creare diversi elementi decorativi. Esistono due ricette per fare il cioccolato plastico: la prima prevede l'utilizzo del glucosio, mentre la seconda invece l'utilizzo del miele. Di solito per praticità si impiega il miele, visto e considerato che quest'ultimo risulta più facile da reperire. Invece, per il glucosio, è assolutamente necessario rivolgersi a dei negozi specializzati per pasticceria, oppure consultare determinati siti internet. Nella guida che segue, si andrà a realizzare il cioccolato plastico a base di miele. La procedura è piuttosto semplice e non richiede neanche troppo tempo. Seguendo i passi della guida, sarà possibile ottenere degli ottimi risultati.

27

Occorrente

  • 100 grammi di cioccolato bianco o fondente
  • un cucchiaio di acqua
  • un cucchiaio di miele (due cucchiai se il cioccolato è fondente)
  • zucchero a velo q.b.
  • fogli di carta pellicola
  • una ciotola
37

Formare la pasta di cioccolato bianco

Innanzitutto è necessario procurarsi almeno 100 grammi di cioccolato bianco e mettere quest'ultimo in una ciotola adeguata. Successivamente, farlo sciogliere in modalità bagnomaria, oppure all'interno di un forno a microonde. Non appena il cioccolato sarà totalmente fuso, togliere dal calore ed aggiungere quindi un cucchiaio di acqua più un cucchiaio di miele. Mescolare dunque con energia sino ad ottenere una pasta piuttosto consistente. Prendere poi il panetto e sbatterlo in modo molto energico sul tavolo, così facendo si raffredderà più rapidamente e sarà più elastico. A questo punto prendere un po' di zucchero a velo e lavorarlo assieme al cioccolato plastico. Formare quindi una palla ed avvolgerla in un foglio di pellicola trasparente. Lasciare raffreddare la pasta per il tempo minimo necessario che è di circa venti minuti.

47

Tirare il panetto di cioccolato plastico

Non appena saranno trascorsi i venti minuti, non bisognerà fare altro che spolverare con lo zucchero a velo il piano di lavoro e, servendosi dello stendi pasta, si procederà a tirare il panetto di cioccolato plastico. Se dovessero formarsi dei piccoli buchi sulla pasta stesa, ripiegarla su se stessa e ritirarla di nuovo, aggiungendo quindi un'ulteriore quantità di zucchero a velo, sino a che non si sarà ottenuta una pasta compatta ed al tempo stesso definita. Ora che si avrà il cioccolato plastico, sarà possibile procedere al suo utilizzo vero e proprio a scopo di decorazione.

Continua la lettura
57

Acquistare degli stampini

Per utilizzare al meglio il cioccolato bianco a scopo di decorazione, è vivamente consigliato acquistare degli stampini e creare così delle simpatiche stelline e dei cuoricini che andranno successivamente applicati sulla base della torta proprio come decorazioni. Usando i colori alimentari inoltre, si possono aggiungere dei risultati artistici piuttosto interessanti. A tal proposito sarà sufficiente un po' di pasta plastica realizzata in precedenza con il cioccolato bianco, aggiungere quindi qualche goccia di colore alimentare, amalgamare piuttosto bene e ottenere poi delle stelline di colore giallo, nonché dei cuoricini rossi. In alternativa, è possibile dare vita a delle striscioline colorate oppure realizzare delle apposite roselline creando tanti cerchi di piccole dimensioni che si andranno successivamente a sovrapporre realizzando l'effetto flessuoso dei petali del fiore.

67

Personalizzare eventualmente la torta

Nel caso in cui si abbia intenzione di personalizzare la torta, sarà quindi sufficiente dare sfogo alla propria fantasia. Immaginare dunque di voler realizzare una torta per festeggiare una laurea. Si potrebbe ricoprire il dolce con del cioccolato plastico rosso, ricreare quindi un cappello di laurea da mettere come decorazione sopra la torta ed infine rifinirlo con dei fiori o altre decorazioni sempre fatte sempre attraverso il cioccolato plastico. Tenere presente il fatto che il cioccolato plastico è possibile ottenerlo anche dal cioccolato fondente. In tal caso, la procedura di realizzazione è la medesima del cioccolato bianco, ma invece di un cucchiaio di miele, sarà assolutamente necessario aggiungerne due.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come stendere il cioccolato plastico

Il cioccolato plastico è un cioccolato fuso a cui vengono aggiunti degli sciroppi e degli amidi. Servono a lavorarlo meglio. È una variante della pasta di zucchero al cacao ma meno dolce. Infatti la pasta di zucchero si fa principalmente con zuccheri...
Dolci

Come decorare con il cioccolato

Il cioccolato è un alimento con molte proprietà nutrizionali. È risultato essere ricco di antiossidanti ed aiuta a combattere l'invecchiamento delle cellule. Inoltre è un buon aiuto per il cuore oltre che un ottimo antidepressivo. Con il cioccolato si...
Dolci

Come decorare i dolci con le foglie di cioccolato

Una delle decorazioni dolciarie più in voga è sicuramente il cioccolato, un ingrediente frequentemente usato dai pasticcieri per la decorazione di torte, pasticcini e cupcake. Come vedremo nel corso di questo tutorial, con un po' di pazienza è possibile...
Dolci

Come decorare i dolci con il cioccolato fuso

Nonostante possa sembrare difficile e laborioso, realizzare delle decorazioni per i dolci è spesso semplice ed economico, basta infatti usare alcune dritte basilari per realizzare decori e linee raffinate sui dolci, degni di un pasticciere e capaci di...
Dolci

Idee per decorare le torte di compleanno

Si sta avvicinando il compleanno di vostro figlio o di un vostro conoscente stretto e vorreste impressionarlo positivamente? Questa guida potrebbe esservi utile, in quanto, come indicato anche nel titolo che abbiamo inserito, ora vi daremo alcune idee...
Dolci

Bicchieri di cioccolato bianco

Il primo termine che viene in mente quando si pronuncia dessert risulta generalmente cioccolato. Le preferenze al riguardo non sono oggettive. A qualche individuo piace esclusivamente il cioccolato fondente (almeno il 60% di cacao), mentre altre persone...
Dolci

Come fare i riccioli di cioccolato

I riccioli di cioccolato sono delle graziose preparazioni realizzate con l' ingrediente più amato al mondo, che possiamo utilizzare per decorare torte, muffin, plumcake e dolci di ogni genere, al fine di rendere più appetibile e bella anche da vedere...
Dolci

Come fare delle decorazioni con il cioccolato

Riuscire a realizzare una torta decorata, che sappia soddisfare nello stesso tempo l'occhio e il palato, è certamente l'ambizione di molti aspiranti pasticceri in erba. Potreste pensare che preparare belle decorazioni sia particolarmente difficile e adatto...