DonnaModerna

Come decorare un piatto da portata

Tramite: O2O 13/05/2018
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Come vedremo nel corso di questo tutorial dedicato alla cucina, decorare un piatto da portata è semplice ed economico, basta infatti un po' di pazienza per decorare un piatto in modo elegante e stupire i nostri ospiti, utilizzando elementi semplici come frutta e verdura, oltre che frutta secca e ortaggi. Se sei un amante della cucina e desideri scoprire come sia possibile decorare un piatto da portata in pochi e semplici passi, segui con attenzione questo tutorial, ti fornirò preziosi consigli sull'argomento.

27

Occorrente

  • Verdure, ortaggi, frutta secca, spezie
  • Cutter a spirale
  • Grattugia
37

Compra gli strumenti occorrenti

La prima cosa da fare consiste nell'acquistare gli strumenti occorrenti, a cominciare dalla grattugia e dal cutter a spirale (quest'ultimo ti permetterà di tagliare a spirale le carote, le zucchine e gli altri ortaggi). In questo modo potrai tagliare le verdure a julienne, oltre ad ottenere le forme e le grandezze che più ti aggradano. In commercio è possibile trovare molte soluzioni di questo genere, strumenti capaci di riprodurre forme stravaganti e originali, scegli anche in base ai tuoi gusti personali. Puoi acquistare questi strumenti presso i grandi centri commerciali o presso i negozi di oggettistica per la casa.

47

Grattugia verdure e ortaggi

Tieni conto che per decorare i piatti dovrai innanzitutto grattugiare le verdure e gli ortaggi con l'uso degli strumenti suddetti. Procedi dunque in questa direzione, grattugiando carote, sedani, cipolle e zucchine. Successivamente riponi il tutto in un contenitore di vetro e sistema i piatti da guarnire sopra un tavolo. Adesso puoi passare alla decorazione vera e propria dei piatti.

Continua la lettura
57

Guarnisci ogni piatto

A questo punto puoi procedere alla decorazione dei piatti da portata, disponendo le verdure e gli ortaggi tagliati sulle pietanze (puoi disporle casualmente oppure cercando di riprodurre delle forme, ad esempio cuori o fiori). Durante questo passaggio puoi dare sfogo alla tua fantasia e creatività, decorando in base ai tuoi gusti e cercando di creare delle decorazioni astratte e fantasiose (non necessariamente devi raggiungere la perfezione, la cosa importante è che i tuoi piatti risultino colorati e ricchi di dettagli).

67

Aggiungi spezie e frutta secca

Se ti piace l'idea puoi aggiungere alla portata anche altri elementi, ad esempio frutta secca, liquirizia, cannella, scorza di limone e chicchi di melograno, disponendoli casualmente sul piatto. Questi elementi sono particolarmente adatti per servire la macedonia e per i dolci. In realtà seguendo questa tecnica puoi decorare qualsiasi piatto, primi e secondi, applicando un po' di fantasia e creatività puoi creare delle vere e proprie decorazioni artistiche.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per guarnire usa sempre frutta e verdura fresca
  • Aggiungi la frutta secca per conferire un tocco di classe alla portata
  • Usa piatti dalle forme particolari, quadrati o rettangolari
  • Decora i piatti immediatamente prima di servire le pietanze
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

5 modi per tagliare il limone per decorare

Quando si prepara un piatto per una cena importante o un cocktail, per farlo bene, si deve pensare anche a decorarlo esteticamente per avere un buon impatto a prima vista. Il limone è uno dei prodotti più usati in cucina e non solo: è anche un decoro...
Consigli di Cucina

Come decorare una torta per la festa dei nonni

I nonni hanno un ruolo fondamentale all'interno di ogni famiglia. Per celebrare la loro importanza, esiste una vera e propria festa che ricade il 2 ottobre. La legge italiana, infatti, ha introdotto questa celebrazione dal 2005 con un'apposita legge....
Consigli di Cucina

5 modi per decorare con il limone

Il limone è un alimento della famiglia degli agrumi. È molto conosciuto nell'isola italiana della Sicilia. Ha un sapore molto aspro e spesso si utilizza per ricette molto fantasiose. È l'ingrediente principale di moltissimi dolci, come la torta al limone...
Consigli di Cucina

8 modi per decorare una crostata

La torta che viene maggiormente apprezzata è la crostata. Si tratta di un dolce preparato con una base di pasta friabile, a cui si possono abbinare tantissime tipi di farce. Le più classiche sono le confetture e le creme pasticcere. Ma quando si fa una...
Consigli di Cucina

Come decorare i biscotti per la Prima Comunione

La Prima Comunione è un momento indimenticabile per ogni bambino; infatti, rappresenta un evento che nel contempo è anche un pretesto per invitare i suoi amichetti e gustare insieme alcune specialità dolciarie. Detto ciò, è importante sottolineare che...
Consigli di Cucina

Come servire e abbinare il cous cous

Il cous cous è un piatto a base di semola di grano duro cotto a vapore tipico della cucina nordafricana, in special modo di quella marocchina, tunisina ed algerina. Non ha radici certe sebbene tracce della sua presenza lo farebbero risalire addirittura...
Consigli di Cucina

5 ricette con la quinoa

La quinoa è un alimento che viene utilizzato per preparare ricette saporite e nutrienti. Si tratta di un cereale andino ricco di calcio e proteine. È priva di glutine, quindi è adatta a chi è intollerante. La pianta della quinoa è una sorta di spiga che...
Consigli di Cucina

Consigli per condire le orecchiette

Le orecchiette, ovvero il cuore verace e pulsante della splendida e calda Puglia; piatto tipico, inconfondibile e legato a questa terra ricca di profumi e storia. Le orecchiette raggiungono il loro apice di bontà quando vengono servite con il condimento...