In questo articolo vogliamo aiutare tutti i nostri cari lettori, a capire come poter imparare a decorare una bellissima colomba di Pasqua, in modo da poterla offrire ai nostri cari amici o parenti, che gradiranno di certo il nostro buonissimo nuovo piatto del tutto originale e speciale! La colomba pasquale è il classico dolce che si mangia nel periodo quaresimale. È un prodotto tipico italiano, diffusosi in Lombardia nel 1930 da parte della Motta, e poi commercializzata in tutta Italia. Secondo la leggenda questo dolce pasquale risale ai tempi dei longobardi, quando nel VI secolo, dopo un assedio, al re longobardo Alboino gli offrirono in segno di pace, un pane a forma di colomba. Oggi le colombe le si possono trovare in tutti i negozi e in tutte le pasticcerie, ma se volete dare un tocco di originalità alla vostra colomba confezionata, artigianale o fatta in casa, la potete farcire con una crema a vostro gusto personale oppure decorarla per renderla più bella da presentare, ma anche più golosa da mangiare. In questa guida vi illustrerò come decorare una colomba di Pasqua con la pasta da zucchero.