DonnaModerna

Come essiccare i peperoni al sole

Tramite: O2O 10/12/2021
Difficoltà:facile
17

Introduzione

I peperoni essiccati si prestano a una miriade di ricette: possono essere usati come contorno o ingrediente per realizzare primi e secondi piatti. Spesso si trovano già pronti in vendita, ma essiccati in casa sono indubbiamente più genuini. Per essiccare i prodotti vegetali vengono usate generalmente tre modalità: la disidratazione effettuata sfruttando l'energia solare, l'essiccazione tramite il forno e quella attraverso l'essiccatore. Di seguito vedremo la procedura utile ad essiccare al naturale i peperoni, ovvero attraverso il sole.

27

Occorrente

  • Peperoni freschi
  • Padella
  • Ago
  • Spago
  • Coltello
37

Il processo di essiccazione al sole

Essiccare i peperoni rappresenta il metodo più efficace per conservarli a lungo e utilizzarli nella preparazione di numerose ricette. Il processo di essiccazione consente di disidratare un alimento pur conservandone le caratteristiche organolettiche: ovvero il sapore, l'odore e le proprietà nutrizionali. L'essiccazione tramite il sole deve essere fatta seguendo un procedimento ben preciso, in modo da evitare la comparsa di muffe e spore sull'alimento. Vediamo i passaggi fondamentali e soprattutto corretti.

47

La preparazione e l'esposizione al sole

La prima cosa da fare consiste nel preparare i peperoni per il processo di essicazione, bisogna semplicemente tagliarli a metà con un coltello in modo verticale dopo averli lavati, e in seguito porli su una padella ben esposta al sole. Per ottenere un buon risultato è importante lasciarli essiccare per almeno otto ore, facendo attenzione a porli con la pelle rivolta verso l'alto. Di tanto in tanto è bene girarli, in modo da favorire un'essiccazione omogenea su entrambi i lati. Questa procedura dovrà essere ripetuta per circa 4/5 giorni, avendo cura di coprire i peperoni con una rete trasparente durante l'esposizione al sole (questo consente di proteggerli dagli insetti e da altra eventuale sporcizia).

Continua la lettura
57

L'essiccazione con spago

Essiccare i peperoni al sole rappresenza il metodo più economico ed ecologico. Si tratta di una procedura molto diffusa nelle Regioni del Sud Italia, in particolar modo durante la stagione estiva, quando le temperature sono molto elevate e permettono di ottenere risultati ottimali. Per disidratare i peperoni esiste tuttavia un altro metodo, che consiste nel creare delle "collane di peperoni". Per eseguirlo basta usare un ago e un po' di spago, che deve essere usato per unire tra di loro tutti i peperoni. Si tratta di una modalità che permette di disidratare i vegetali in modo più pratico e igienico, bisogna solo fare attenzione che non cadano una volta legati e appesi al muro. Anche in questo caso dovranno infatti essere esposti al sole per almeno otto/dieci giorni, e rigirati su se stessi di tanto in tanto.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Lavare accuratamente i peperoni prima di essiccarli
  • Girare i peperoni ogni due ore durante l'esposizione solare
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Come essiccare i semi di girasole

I semi di girasole sono degli ingredienti naturali molto versatili. Utilizzati in cucina, si rivelano utili anche per la produzione di olio, cosmetici e preparati. Possiedono interessanti proprietà nutrizionali e sono in grado di apportare benefici alla...
Consigli di Cucina

Come essiccare le mele

Senza dubbio, essiccare le mele è una pratica poco conosciuta ma davvero molto semplice e pratica. La frutta essiccata, si trova facilmente nei supermercati, ma ad un costo molto elevato. Mentre farla a casa, potrebbe avere un dispendio quasi nullo, o...
Consigli di Cucina

Come cucinare i peperoni verdi: ricette

I peperoni verdi sono una delle varietà di peperoni, più amate e sono tipici della Campania, anche se in realtà questi sono reperibili anche in altre zone con molta facilità. I peperoni verdi in genere sono preparati fritti o con il sugo, se si desidera...
Consigli di Cucina

Come si fa la pasta con la crema di peperoni

I peperoni sono ortaggi colorati e gustosi. Si prestano per realizzare un gran numero di ricette tipicamente estive come la deliziosa pasta con crema di peperoni. Basta avere a portata di mano dei peperoni maturi rossi, dei pomodori ramati e poco altro...
Consigli di Cucina

Come essiccare il timo fresco

L'essiccazione è un ottimo metodo per conservare quei cibi che hanno un'importante quantità di acqua al loro interno. Questo procedimento permette di disidratare gli alimenti (eliminando la quasi totalità dell'acqua di cui sono costituiti) senza tuttavia...
Consigli di Cucina

Come essiccare le spezie

Le spezie sono delle erbe aromatiche che possiedono grandi proprietà benefiche. Esse venivano utilizzate in passato in campo medicinale ma oggi sono adoperate soprattutto in campo culinario in quanto sono in grado di conferire ai piatti un gusto unico...
Consigli di Cucina

Come essiccare lo zenzero

Lo zenzero è un ottimo rimedio della nonna per molti disturbi, dall'indigestione alla nausea (anche in gravidanza). Oltre alle sue indubbie proprietà per la salute, è un insaporitore per moltissimi piatti, dal momento che riesce a dare un tocco speciale...
Consigli di Cucina

Come essiccare i pomodori in forno

I pomodori di stagione, succosi e sodi, si prestano a numerose preparazioni culinarie. Le grandi quantità, con il tempo, possono guastarsi. Per evitare inutili sprechi, essiccare i pomodori in casa, al sole oppure in forno. Solitamente, si preferiscono...