La conservazione dei semi di zucca è un'operazione piuttosto comune e molto semplice da effettuare, che permette di rinnovare anno dopo anno il ciclo riproduttivo della stessa pianta. Con una sola manciata, inoltre, è possibile ottenere un grande numero di zucche, con le quali preparare numerose ricette, aggiungendo sapore e colore ai piatti e assicurando un apporto di calorie molto basso. La zucca si presta perfettamente sia per preparare dei gustosi primi (zuppe, riso e pasta) che come contorno, oltre a poter essere utilizzata per creare dei dolci sorprendenti. Per poter piantare i semi conservati è necessaria un'operazione preliminare, che consiste nell'essiccarli. Nella presente guida, a tal proposito, verrà indicato come essiccare i semi di zucca.