Ci sarà sicuramente capitato, di voler essiccare alcuni particolari alimenti in modo da riuscire a conservarli in maniera perfetta nel tempo e consumarli quando ne abbiamo bisogno. Per riuscirci, sopratutto se è la prima volta che proviamo ad eseguire questo tipo di operazioni, dovremo cercare su internet delle guide che ci mostrino tutte le varie tecniche per riuscire ad ottenere l'essiccazione in maniera perfetta, in base al cibo di nostro interesse. In questo modo potremo piano piano, imparare ad essiccare i vari tipi di alimenti, semplicemente mettendo in pratica le indicazioni riportate nella guida. Nei passi successivi, in particolare, vedremo come fare per riuscire ad essiccare correttamente lo zenzero.
26
Occorrente
Rizoma di zenzero fresco
Forno microonde
Robot da cucina
36
Lavare il tubero
Se decidiamo di essiccare lo zenzero, al momento dell'acquisto, assicuriamoci che si tratti di rizomi raccolti a otto o dieci mesi dall'impianto. In questa fase di vita, infatti, sono più fibrosi e piccanti e si prestano meglio al processo di essiccazione. Prima dell'essiccazione vera e propria peliamo il tubero oppure immergiamolo all'interno di una bacinella piena di acqua bollente. In questo modo ci assicureremo di avere un rizoma ben ripulito dalla possibile presenza di terra. Non appena avremo concluso questa fase, tagliamo accuratamente il rizoma in pezzetti.
46
Essiccare lo zenzero al sole
In base dell'utilizzo che ne vorremo fare successivamente, potremmo anche decidere di grattugiarlo per ottenere una sorta di polvere di zenzero, in alternativa dei cubetti andranno più che bene. Fatto questo potremo procedere in due diversi modi: il primo prevede un'essiccazione più classica e tradizionale al sole, questa tipologia di operazione naturalmente prevede tempi abbastanza lunghi. Dovremo infatti, lasciare i cubetti di zenzero riposti in un piatto, o in un contenitore aperto, al sole fino a quando non saranno completamente essiccati.
Continua la lettura
56
Essiccare lo zenzero in microonde
La seconda tipologia di procedura per essiccare lo zenzero è piuttosto rapida e concerne l'utilizzo del microonde. In questo secondo modo dovremo mettere lo zenzero in microonde per cinque minuti al massimo vattaggio. Trascorso il tempo necessario, diamo una mescolata e reinseriamo in microonde per altri cinque minuti ad un vattaggio leggermente inferiore, quindi rimescoliamo nuovamente e reinseriamo in microonde per altri dieci minuti al minimo vattaggio, fino a completa essiccazione. A questo punto, se non l'abbiamo già tritato prima di essiccarlo, potremmo farlo a fine procedimento, con l'ausilio di un omogenizzatore o un robot da cucina.
In natura esistono una serie di prodotti che fanno bene al nostro organismo, come ad esempio lo zenzero, una pianta ad alto contenuto curativo. Una bevanda a base di quest'ultimo serve da stimolante, antinfiammatorio e come digestivo. Lo zenzero ha anche...
Lo zenzero è una pianta erbacea appartenente alle Zingiberaceae. Ultimamente il suo utilizzo si sta diffondendo sempre più grazie alla scoperta delle sue molteplici proprietà. Normalmente in commercio si trova in polvere, ma quello fresco è sempre...
Con l'arrivo dell'autunno sono moltissimi gli ortaggi e le verdure di questa stagione che possono essere gustati in svariati piatti. Uno di questi è sicuramente la zucca. La zucca oltre ad avere molte proprietà benefiche per la salute, è perfetta come...
I semi di girasole sono degli ingredienti naturali molto versatili. Utilizzati in cucina, si rivelano utili anche per la produzione di olio, cosmetici e preparati. Possiedono interessanti proprietà nutrizionali e sono in grado di apportare benefici alla...
Lo zenzero è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Zingiberacee. Il suo rizoma è ricco di innumerevoli caratteristiche antinfiammatorie e digestive. Ma è anche presente in cucina come spezia aromatizzante. Lo zenzero è famoso anche per...
Lo Zinziber Officinale, più comunemente Zenzero, è una pianta erbacea originaria della Cina, della quale si fa largo uso in cucina in quasi ogni parte del mondo.Il sapore dello Zenzero è leggermente piccante, con un leggero retrogusto di limone. Se...
Senza dubbio, essiccare le mele è una pratica poco conosciuta ma davvero molto semplice e pratica. La frutta essiccata, si trova facilmente nei supermercati, ma ad un costo molto elevato. Mentre farla a casa, potrebbe avere un dispendio quasi nullo,...
Lo zenzero è una pianta erbacea di origine orientale, da cui si estrae la radice che, poi è proprio quella che generalmente viene utilizzata. In ambito culinario lo zenzero è una deliziosa spezia che tende ad arricchire i nostri piatti, ma è possibile...