DonnaModerna

Come fare dei biscotti al cioccolato e crusca

Tramite: O2O 02/02/2015
Difficoltà:facile
16

Introduzione

La crusca è una sorta di involucro fibroso che ricopre i semi del frumento e degli altri cereali. Dopo essere stata separata dalla farina, secondo un processo chiamato raffinazione, si presenta sotto forma di scagliette più o meno larghe e ben distinte. Fino ai primi anni '70 la crusca veniva considerata un prodotto di scarto, da destinarsi principalmente all'alimentazione del bestiame. Nell'alimentazione moderna la crusca è un alimento dal basso valore nutritivo e dall'alto contenuto di fibre. Viene spesso consigliata con un entusiasmo superiore alle sue reali qualità. Va invece sottolineato come, alla luce della sua analisi nutrizionale, non possa venire considerata un alimento vero e proprio, sebbene in alcuni limitati impieghi possa rivelarsi utile. È principalmente ricca di fibre e, induce un maggior senso di sazietà senza, di fatto, nutrire. L'accresciuto interesse nutrizionale verso la crusca, ha determinato, nel corso degli anni, l'introduzione sul mercato di numerosi integratori a base di questo prodotto. E se volete gustare, davanti ad una tazza di te o di latte, qualche dolcetto fatto in casa, non vi rimane che seguire i passi di questa guida. In questo modo, scoprirete come fare dei biscotti al cioccolato e crusca. Ottimi per la prima colazione o come spuntino da consumare durante la giornata.

26

Occorrente

  • 200 gr di crusca di avena o di grano
  • 2 uova medie
  • 50 gr di burro o margarina
  • 100 gr di zucchero di canna
  • 2 cucchiai rasi di cacao amaro
  • 1 pizzico di sale
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1/2 cucchiaino di cannella (facoltativo)
  • 70 gr di gocce di cioccolato (facoltativo)
36

Per prima cosa bisognerà scegliere che tipo di crusca usare: le più diffuse sono sicuramente quella d'avena e quella di grano. Dopo, sciogliete in un pentolino, abbastanza capiente, il burro (o la margarina se si preferisce un'alternativa vegetale), senza farlo bollire, e aggiungete la crusca; amalgamate bene gli ingredienti con un cucchiaio di legno e lasciate intiepidire.
In una ciotola sbattete le uova, aggiungendo un pizzico di sale e lo zucchero di canna (o zucchero semplice se si preferisce il sapore meno aromatico); montate con la frusta a mano o con quelle elettriche, fino a che il composto non sarà diventato chiaro e spumoso.

46

Aggiungere al composto di uova l'amalgama di burro e crusca e, incorporare bene gli ingredienti; in seguito unite il cacao, il lievito e la cannella (che si potrà eliminare a seconda dei gusti, magari sostituendola con la vanillina), setacciateli per evitare grossi grumi, e impastate il tutto con le mani.
A questo punto si potranno aggiungere delle gocce di cioccolato fondente o al latte, che renderanno i biscotti più golosi, o se volete, lasciate l'impasto semplice.

Continua la lettura
56

Impastate tutti gli ingredienti fino a che non si otterrà un composto omogeneo, amalgamato e ben compatto.
Preriscaldare il forno a 180° e ungete una teglia con dell'olio o del burro, oppure ricopritela direttamente con carta forno.
Formate delle palline non troppo piccole con l'impasto, posizionatele sulla teglia e schiacciatele leggermente con il palmo della mano o con il fondo di un bicchiere, così da ottenere dei biscotti rotondi.
Infornate per circa 10-12 minuti, successivamente, lasciateli raffreddare e, se avanzeranno, conservate per qualche giorno in una scatola chiusa, per evitare che diventino molli.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Biscotti alle noci e gocce di cioccolato

I biscotti alle noci e gocce di cioccolato sono un'alternativa dolce e gustosa ai classici biscotti secchi, da preparare e servire tutto l'anno. Facili da preparare e con pochi e reperibili ingredienti, sono la soluzione ideale per deliziare degli ospiti...
Dolci

Biscotti al cioccolato senza uova e burro

I biscotti al cioccolato, sono un pasto semplice, ma apprezzato sia dagli adulti che dai bambini. Oltre ad essere squisiti mangiati da soli possono essere accompagnati da una tazza di tè o di latte la mattina per colazione. Però non tutti possono mangiare...
Dolci

Ricetta: biscotti di frolla ricoperti al cioccolato

I biscotti di frolla ricoperti al cioccolato rappresentano una vera e propria prelibatezza, specialmente per i bambini. Fortunatamente, non c'è bisogno di essere un pasticciere esperto per poter realizzare questa deliziosa ricetta. Sono ottimi da consumarsi...
Dolci

Come preparare i biscotti al burro con gocce di cioccolato

Chi potrebbe mai resistere alla croccantezza e alla dolcezza dei biscotti al burro con gocce di cioccolato? Perfetti per la colazione, ottimi a merenda, i biscotti al burro con gocce di cioccolato sono davvero semplici da preparare. La loro bontà li fa...
Dolci

Come preparare i biscotti con farina di mandorle e cioccolato

Biscotti semplicissimi da preparare, quelli con farina di mandorle e cioccolato rappresentano una succulenta specialità tra le più apprezzate della tradizione pasticciera. Vi basterà impastare nel modo più appropriato tutti gli ingredienti fino a preparare...
Dolci

Come si fanno i biscotti con gocce di cioccolato

I biscotti con gocce di cioccolato sono quei dolci apprezzati sia da grandi che piccini, ideali da inzuppare nel latte a colazione o da servire come merenda nel pomeriggio.La preparazione di questi biscotti non è complicata; basteranno pochi e semplici...
Dolci

Come preparare i biscotti ricotta e cioccolato

Preparare i biscotti in casa è un'idea davvero perfetta per un gustoso snack che sia anche salutare e divertente da realizzare! Il goloso abbinamento di ricotta e cioccolato, è sempre più utilizzato nelle ricette di dolci vari, come torte e semifreddi...
Dolci

Biscotti al cioccolato per celiaci

La celiachia è un'infiammazione dell'intestino tenue, una reazione immunitaria al glutine. La proteina si trova principalmente nella farina di frumento, nell'orzo, nella segale e nell'avena. I celiaci dovranno pertanto sostituire gli alimenti base con...