Gli arancini sono un prodotto tipico della cucina siciliana, ed in realtà si tratta di polpette di riso di forma sferica, oppure ovalizzata con un ripieno vario: di ragù e piselli, ma anche con l'aggiunta di funghi, mozzarella e melanzane, prosciutto e mozzarella e tanto ancora. La preparazione comincia con la cottura del riso per finire alla frittura donando agli arancini una crosta dorata. Tuttavia la cottura degli arancini non si limita solo alla frittura ma, molti li preferiscono al forno con un rivestimento di pasta sfoglia. In Sicilia, come vuole la tradizione si usa gustare gli arancini durante la festività di Santa Lucia il 13 dicembre, anche se ormai si mangiano tutto l'anno. Come fare gli arancini siciliani lo scoprirete leggendo i passi a seguire.