I caratteristici gnocchi tirolesi, chiamati anche Spätzle in lingua tedesca, rappresentano un piatto tipico dell'Alto Adige e del Tirolo. Si differenziano dagli gnocchi di patate perché hanno ingredienti diversi e una forma più allungata e irregolare. Si tratta di un delizioso primo piatto, da arricchire con burro o formaggio. Dato il suo alto contenuto calorico, è molto adatto per essere consumato nei periodi freddi. A quelle latitudini, inoltre, gli gnocchi vengono anche utilizzati come contorno per arrosti o stufati. Come fare gli gnocchi tirolesi? Eccovi le indicazioni per realizzare l'impasto di base e per realizzare la loro cottura.
27
Occorrente
500 g di farina, 1/2 cucchiaio di sale, 5 uova, 5 cucchiai di acqua, 60 g di burro, un pizzico di noce moscata.
37
Collocate sul fuoco una pentola
Dopo aver disposto di tutti gli ingredienti necessari per 4 persone, collocate sul fuoco una pentola con circa 3 litri di acqua e salatela. Attendete che raggiunga il corretto grado di ebollizione. Nel frattempo dedicatevi alla preparazione della pasta. In un'altra pentolina mescolate farina, sale e uova. Amalgamate bene fino a giungere ad una sostanza pastosa e liscia. Qualora non aveste a disposizione i tradizionali utensili tirolesi per stendere la pasta, vi consigliamo di utilizzare una normale asse da taglio ed un coltello. Stendete la pasta su questa superficie e con l'ausilio di un coltello, staccate piccole strisce di pasta e ponetele nell?acqua bollente.
47
Controllate periodicamente la cottura
Non appena gli gnocchetti vengono a galla, scolateli e fateli immediatamente passare sotto dell'acqua fredda. Durante la cottura della pasta, controllate periodicamente il suo grado di cottura, prestando attenzione a non farla scuocere. A questo punto dovrete preparare in una padella del burro, parmigiano ed un po' di noce moscata. La ricetta tradizionale prevede inoltre l'utilizzo di 300 g di spinaci freschi, da inserire assieme ad un impasto composto da uova, sale e acqua.
Continua la lettura
57
Scolate gli gnocchi
Amalgamati e cotti tutti gli ingredienti dell'impasto, scolate gli gnocchi e versateli direttamente in questo condimento. Fateli saltare per qualche minuto e serviteli nel piatto ancora molto caldi. Per un piatto dal gusto ancora più caratteristico, potreste sostituire la farina bianca con la farina di grano saraceno: questa è infatti un tipo di farina molto granulosa, decisamente apprezzata in Alto Adige. Gli gnocchetti tirolesi possono rappresentare anche un completissimo piatto unico e possono essere serviti a strati in una terrina, dopo essere stati messi ad imbiondire in forno, assieme a formaggio Emmental, fontina o parmigiano grattugiato.
67
Guarda il video
77
Consigli
Non dimenticare mai:
La pasta per gli gnocchi tirolesi ha raggiunto la consistenza ideale quando al suo interno si formano delle piccole bolle d'aria.
Gli gnocchi sono un ottimo piatto tipico della tradizione culinaria italiana. Gli gnocchi, contrariamente a quanto molti pensano, sono molto facili e veloci da preparare. Il sapore degli gnocchi fatti in casa è davvero unico e, grazie alla versatilità...
Gli gnocchi di patate sono un piatto gustoso e talmente ricco che può da solo soddisfare le esigenze di un pranzo come piatto unico. Sono semplici da preparare. È un prodotto con radici solide nella nostra tradizione culinaria, ma anche moderno perché...
Una ricetta che ricorda molto l'autunno ed i suoi sapori e colori sono gli gnocchi di zucca con burro e salvia. Gli gnocchi di zucca sono un primo piatto molto originale, poiché sono difficili da trovare, ma allo stesso tempo molto semplice da preparare....
In questa ricetta vi mostrerò come preparare i gnocchi di patate ripieni di ricotta e spinaci. I gnocchi di patate sono ottimi da servire come primo piatto la domenica. I gnocchi sono una delizia e se fatti in casa sono ancora più buoni. Sono ottimi...
Se avete ospiti a pranzo e volete stupirli, preparate gli gnocchi di patate e zafferano alla salvia. Di solito questo primo viene molto apprezzato e riceverà molti consensi. Inoltre, gli gnocchi sono un'ottima alternativa, se non si vuole mettere a tavola...
Gli gnocchi sono di sicuro un piatto tradizionale della cucina italiana e vengono preparati da nord a sud in tutte le regioni. La ricetta tradizionale prevede che gli gnocchi vengano preparati con le patate lesse, ma si possono sperimentare tante altre...
Gli gnocchi, sono da sempre amati da grandi e piccini grazie alla loro morbidezza e alla loro capacità di rapprendere ogni tipologia di sugo o di condimento. Gli gnocchi possono essere preparati in casa o acquistati al supermercato e possono inoltre...
Gli gnocchi sono un primo piatto molto saporito che si può condire in tanti modi. Il classico condimento degli gnocchi è la salsa al pomodoro con il fior di latte, un piatto che tutti avranno preparato e mangiato almeno una volta nella vita. Ma gli...