Ora bisogna prendere i quadratini di pasta che sono stati preparati precedentemente e si devono appoggiare su un grande vassoio. È consigliabile utilizzare un cucchiaino per dosare il ripieno da inserire; poi, si prende un secondo quadrato di pasta e si fa combaciare sovrapponendolo al primo. Successivamente con le dita si richiudono i ravioli attaccando le estremità dei due quadratini di pasta. In seguito bisogna mettere sul fuoco una pentola colma d'acqua per cuocere i ravioli. Il grado di cottura giusto è quando si vedono galleggiare nella pentola. A questo punto si scola la pasta e si abbina alla salsa, in base ai propri gusti. Ad esempio si può fare un sugo di pomodoro oppure una crema di scampi. Se si vuole risparmiare tempo si possono condire i ravioli con pomodorini a crudo ed olive.