DonnaModerna

Come fare i riccioli di cioccolato

Tramite: O2O 17/04/2018
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Come fare i riccioli di cioccolato

Quando si preparano dei dolci in casa, anche l'occhio vuole la sua parte. Se si decide per esempio di preparare una torta, è fondamentale riuscire a fare le opportune decorazioni. I riccioli di cioccolato sono una di quelle guarnizioni in grado di dare un tocco di eleganza al dolce fatto in casa, e di farvi fare una bella figura con gli ospiti. Anche se serve un po' di manualità, non tutti sanno che fare i riccioli di cioccolata è estremamente semplice. In questa guida vi spiegheremo passo dopo passo come realizzarli a regola d'arte.

27

Occorrente

  • 300 gr di cioccolato fondente
  • un pentolino
  • carta oleata
  • una spatola
  • un coltello o un pelapatate
37

Scegliere il cioccolato

La decorazione con i riccioli di cioccolato è adatta sia per le torte da forno che per quelle fredde. Anche un semplice pan di spagna alla crema, se guarnito con dei riccioli di cioccolato, daranno difatti al dolce un effetto molto più ricercato. Oltre a decidere quale torta abbellire, è importante scegliere anche che tipo di cioccolato utilizzare.

Per fare i riccioli è consigliabile usare delle tavolette di cioccolato fondente, che contengano almeno il 70% di cacao. Inoltre, è opportuno spendere qualche centesimo in più ma acquistare sempre quelle di qualità superiore (il primo ingrediente in etichetta non dovrà essere lo zucchero). Oltre ad essere belli da vedere, i riccioli di cioccolato devono infatti essere anche buoni da mangiare.

47

Scioglierlo

Per fare i riccioli di cioccolato prima di tutto spezzare in tante parti la tavoletta in un pentolino. Per una torta di medie dimensioni, basteranno 300 grammi di cioccolato.
I pezzetti di cioccolato dovranno quindi essere sciolti, preferibilmente a bagnomaria. Se per comodità si vuole far sciogliere il cioccolato direttamente sulla fiamma, fare attenzione che questa sia molto bassa.

Una volta che la cioccolata si è sciolta completamente togliere il pentolino dal fuoco e continuare a mescolare per qualche minuto, per evitare che si formino dei piccoli grumi in fase di raffreddamento.

Versare quindi un terzo della cioccolata ormai liquida in una teglia foderata con un foglio di carta oleata. Con una spatola, spianare velocemente la cioccolata per tutta la lunghezza della carta. Lo strato dovrà essere sottile ma non troppo (circa 5 millimetri), per evitare che si rompa quando si andrà a maneggiare.
Ripetere l'operazione finché non si termina la cioccolata.

Lasciare quindi a riposo gli strati di cioccolata per circa mezz'ora a temperatura ambiente. Trascorso questo tempo, metterli con tutta la carta oleata in congelatore per 20 minuti.

Continua la lettura
57

Realizzare i riccioli

Ormai mancano pochi passaggi ed i riccioli di cioccolato saranno pronti. Tirare fuori dal congelatore i fogli con lo strato di cioccolata e riporli su un tavolo. La cioccolata si sarà indurita, pronta per essere lavorata. Con un coltello, o in alternativa un pelapatate oppure un utensile adatto per la realizzazione dei ricciolini di burro, grattare dall'alto verso il basso lo strato di cioccolato.

Come per magia, sulla carta oleata si formeranno tanti riccioli di cioccolata. A questo punto, non resta che guarnire la torta facendo attenzione a non romperli nella messa in posa.
Nel caso avanzassero dei riccioli di cioccolato, questi si possono conservare in congelatore facendo però attenzione a non ammassarli uno sopra l'altro. Pronti per farcire il prossimo dolce o anche semplicemente un gelato.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Bicchieri di cioccolato bianco

Il primo termine che viene in mente quando si pronuncia dessert risulta generalmente cioccolato. Le preferenze al riguardo non sono oggettive. A qualche individuo piace esclusivamente il cioccolato fondente (almeno il 60% di cacao), mentre altre persone...
Dolci

Come fare delle decorazioni con il cioccolato

Riuscire a realizzare una torta decorata, che sappia soddisfare nello stesso tempo l'occhio e il palato, è certamente l'ambizione di molti aspiranti pasticceri in erba. Potreste pensare che preparare belle decorazioni sia particolarmente difficile e adatto...
Dolci

Tiramisù al cioccolato bianco e cannella

Il tiramisù, il dolce al cucchiaio più famoso al mondo, è una vera prelibatezza per il palato. Ideale come dessert a fine pasto, è perfetto per qualunque occasione. La versione classica a base di mascarpone, cacao e caffè, può essere arricchita dalla...
Dolci

Gelato allo zafferano e cioccolato bianco

Quando inizia la meravigliosa stagione estiva, le temperature risultano elevate in tutto l'arco della giornata. Per questo motivo, è necessario consumare alimenti leggeri e possibilmente rinfrescanti. Bisogna quindi evitare dessert pesanti (come la sachertorte...
Dolci

Come modellare il cioccolato fondente

L'arte delle lavorazione del cioccolato può risultare complessa, ma con la giusta tecnica, le conoscenze appropriate e una fantasia creativa può diventare semplice e divertente. Il modo di modellare il cioccolato varia in base alla quantità di cacao presente...
Dolci

Come sciogliere il cioccolato

Il cioccolato è sicuramente uno degli ingredienti principi della pasticceria, ecco perché è necessario “maneggiarlo” con cura, al fine di non guastarne il sapore. Una delle operazioni più semplici, ma anche più comuni, è quella di sciogliere il cioccolato,...
Dolci

Come stendere il cioccolato plastico

Il cioccolato plastico è un cioccolato fuso a cui vengono aggiunti degli sciroppi e degli amidi. Servono a lavorarlo meglio. È una variante della pasta di zucchero al cacao ma meno dolce. Infatti la pasta di zucchero si fa principalmente con zuccheri...
Dolci

Come fondere il cioccolato

Il cioccolato, si sa, è il cibo degli dei, ma come fare per ottenere una crema fluida e senza grumi senza alterare le caratteristiche del cioccolato? Se volete decorare i vostri dolci o semplicemente guarnire e glassare le vostre torte con una colata...