La preparazione dei tortiglioni alla crema di tofu è molto semplice e veloce. Allo stesso tempo, grazie ai suoi ingredienti, risulta dietetica e gustosa, oltre a non avere colesterolo. Questa ricetta presenta delle note particolarmente aromatiche, anche grazie alla presenza tra i suoi ingredienti di molte erbe. Infatti, la preparazione include soprattutto il mescolamento delle erbe tritate con il tofu fresco. Il tutto poi sarà amalgamato con la pasta, preferibilmente al dente. I tortiglioni sono particolarmente indicati per questa ricetta perché grazie alle striature e all'ampiezza del foro interno della pasta riescono a trattenere maggiormente il sugo e le erbe. La salsa di soia, poi, riesce a dare quel sapore deciso che contrasta con la leggerezza del tofu e, quindi, regala una nota variegata al piatto. Adesso vedremo come fare i tortiglioni alla crema di tofu in semplici passi.
25
Informazioni sul piatto
Come detto in precedenza, il piatto è molto semplice da preparare e pure il costo è molto contenuto. Di solito, questa ricetta richiede circa mezz'ora di preparazione, impiegati soprattutto per portare in ebollizione l'acqua di cottura e per cuocere la pasta. Con questo piatto è consigliato l'accompagnamento con un bianco, preferibilmente un Val d'Arbia, ma sono comunque consigliati vini delicati, dal gusto leggero ma allo stesso tempo fruttato, secco, armonico e fresco.
35
Ingredienti (per 4 persone)
350 grammi di tortiglioni;130 grammi di tofu;1 mazzetto di menta;1 mazzetto di prezzemolo;2 cucchiai di salsa di soia;zenzero (quanto basta);olio extravergine d'oliva (quanto basta);sale fino (quanto basta);pepe nero (quanto basta).
Continua la lettura
45
Preparazione
1.Mescola il tofu all'interno di una ciotola piccola con dell'olio extravergine d'oliva, salsa di soia, menta e prezzemolo tritati. Aggiungi un po' di sale e del pepe nero macinato. 2. Mentre condisci il tofu, metti a cuocere la pasta in una pentola con abbondante acqua da salare. Quando la cottura sarà terminata, scola e metti la pasta all'interno della ciotola piccola con il tofu condito. 3.Mescola per bene il tutto, inserendo pure un po' di zenzero polverizzato al momento. 4. Adesso puoi servire all'interno di piatti da portata.
55
Consigli
Il tofu è uno degli ingredienti del momento, molti lo scoprono per la prima volta e ne sono sorpresi per il gusto e la leggerezza. Ma il tofu è semplicemente un formaggio ricavato dal latte di soia. Questo si ottiene attraverso il processo di coagulazione del latte con il nigari, cioè il cloruro di magnesio che deriva dall'estrazione del sale di mare o, per via di un metodo più semplice, dal limone.
Tra gli alimenti più utilizzati nella cucina vegana e vegetariana vi è sicuramente il tofu. Si tratta di una pietanza che viene adoperata soprattutto nel mondo orientale ma che al giorno d'oggi è molto comune anche nel mondo occidentale. Preparare...
Il tofu costituisce uno dei cibi principali all'interno dell'alimentazione vegana. Si tratta di una pietanza molto magra adatta anche a chi sta seguendo una dieta povera di grassi. Il tofu, che si adatta a qualsiasi ricetta ed è piuttosto facile e veloce...
La crema di ceci con prosciutto e robiola è un piatto gustoso e originale. È una ricetta facile da realizzare e si prepara in poco tempo. I ceci sono gli ingredienti protagonisti che vi serviranno per fare la crema. Questi sono i legumi più usati in...
La crema fredda di zucchine e menta rappresenta un piatto davvero fresco e saporito. Tutto ciò di cui avrete bisogno sarà delle zucchine, menta e un piccolo mestolo di brodo. Davvero niente di altro per presentare agli ospiti una crema gustosa, che...
La ricetta dei tagliolini alla crema di gamberi è molto particolare. Questo perché i tagliolini sono un formato di pasta all'uovo molto tradizionale. Accompagnarli a tavola con una crema di gamberi è una gustosa novità! L'accostamento della pasta...
Un tipico alimento autunnale sono i broccoli. Ne esistono tra l'altro in varie forme, si hanno infatti i broccoli in foglie, le cime di rapa, i cavoli-broccoli e tra tutte queste categorie esistono varie sottocategorie degli stessi. Con tutte queste tipologie...
Per creare una crema diversa dal solito, potete seguire questa particolare ricetta che troverete di seguito, che vi indicherà come procedere per poter preparare una delicata crema a base di cipolle e sedano. La ricetta è molto semplice da fare e vi...
La crema di melanzane al curry è un piatto molto gustoso e soprattutto di facile esecuzione; di origine indiana, questa pietanza è adatta in particolar modo per tutti coloro che amano il cibo speziato. Ottima per i vegetariani e i vegani, può essere...