Esiste un utilizzo alternativo della ricetta. Quest'ultimo permette alla carne di diventare un ottimo secondo piatto, e alle verdure cotte di diventare un perfetto contorno. Per fare questo, facciamo molta attenzione a mettere le verdure in acqua intere, invece che spezzettate. Al termine della cottura descritta estraiamo la carne e tagliamola a pezzi. Andiamo a condirla con olio, aceto e cipolline novelle. Recuperiamo anche le verdure e piazziamole come contorno per la carne. In questo caso, volendo, possiamo aggiungere ai contorni anche delle patate non troppo grosse. Ricordiamo che, in entrambi i casi, bisogna aggiungere il sale ma meglio se a fine cottura. Inoltre, se il brodo risulta troppo magro, possiamo permetterci di condirlo con un filo d'olio, anche se solitamente non si verifica questa necessità. Se al contrario il brodo ci sembra estremamente grasso e si crea una patina sulla superficie dell'acqua, possiamo toglierla utilizzando un semplice cucchiaio.