Successivamente peliamo abbastanza grossolanamente i pomodori preferibilmente quelli di collina che sono più dolci, che però dobbiamo prima spellare, dopo averli tenuti per una decina di minuti nell'acqua calda. Prendiamo adesso delle bietole e dopo averle lessate, le tagliamo a piccoli pezzetti e poi aggiungiamo il sedano a dadini. Una volta che tutti gli ingredienti sono stati preparati, prendiamo una pentola piuttosto capiente e la riempiamo di acqua ed un pizzico di sale, e la portiamo ad ebollizione. Adesso versiamo le verdure, cuocendole per almeno 40 minuti in modo che rilascino tutti gli aromi e gli elementi nutritivi presenti in ognuna di esse. A seconda dei propri gusti, si possono anche aggiungere delle foglioline di prezzemolo e del porro tritato. Dopo aver controllato che tutte le verdure si sono ammorbidite, allora filtriamo il brodo. Se quest'ultimo è troppo, allora in tal caso lo congeliamo nelle apposite formine del ghiaccio, e lo prendiamo ogni qualvolta abbiamo bisogno di un singolo cubetto per condire risotti oppure della carne.