Bisogna zuccherare il caffè quando è ancora caldo, mescolando per far sciogliere eccellentemente la qualsiasi sostanza zuccherina utilizzata. Quindi si aspetta finché la bevanda non raggiunge la temperatura ambiente e, dopo averla trasferita in un contenitore, si infila nel freezer. Se volete semplicemente bere un caffè molto freddo, rimuovetelo prima che si congeli del tutto e bevetelo. Altrimenti, potete lasciare che si solidifichi per frullarlo. Per preparare il caffè ghiacciato in casa, abbiamo innanzitutto bisogno di una caffettiera o di una macchinetta per l'espresso. La classica moka, se ben tenuta, andrà bene, Dobbiamo poi scegliere la giusta fragranza per il nostro caffé, per dare alla bevanda il gusto desiderato. Per fare un buon caffè ghiacciato, infatti, bisogna prepararne uno caldo a regola d'arte, dal sapore e profumo inconfondibile.