DonnaModerna

Come fare il cavolo fritto

Tramite: O2O 07/08/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Come fare il cavolo fritto

In questo articolo vogliamo dare una mano in ambito culinario cercando d' imparare per bene come poter fare il cavolo fritto nella maniera più semplice, sana e veloce possibile. Il cavolo è un alimento ricco di sostanze nutritive per il benessere del nostro organismo e dobbiamo ricordarlo sempre ed in qualunque momento. Frutta e verdura sono alla base di una corretta e salutare alimentazione, ma in natura esistono ortaggi particolarmente ricchi di proprietà benefiche per il nostro organismo. Il cavolo è senza dubbio il vegetale maggiormente ricco di proprietà utili al nostro benessere. È un antinfiammatorio naturale, ricco di fibre, fonte di calcio, ferro e omega 3 e 6 insomma un piccolo scrigno verde di benefici! Per mantenere intatte le sue proprietà organolettiche è consigliato consumarlo cotto al vapore.

27

Occorrente

  • 1 cavolfiore
  • Olio di semi di arachidi per friggere
  • 2 uova
  • Mezzo litro di acqua frizzante
  • Farina 00 q.b.
  • Sale q.b.
37

Pulitura

Iniziamo col pulire in modo accurato il cavolo, privandolo delle foglie e risciacquandolo abbondantemente sotto l'acqua corrente. Lasciamolo quindi in ammollo per circa mezz'ora, aggiungendo un cucchiaino di bicarbonato di sodio per igienizzarlo. Poniamolo poi in uno scolapasta per far si che l'acqua in eccesso venga eliminata.

47

Cottura

Per una cottura ottimale sarà sufficiente mezzo litro di acqua, in questo modo non si disperderanno le proprietà organolettiche di questo prezioso ortaggio.
Quando l'acqua avrà raggiunto il bollore, immergiamo il cavolo in pezzi e scottiamolo per circa dieci minuti per evitare che possa sfaldarsi.

Continua la lettura
57

Frittura

Andiamo quindi a scolare il cavolo e asciughiamolo delicatamente con della carta assorbente. Per una frittura perfetta e croccante, andiamo a realizzare una semplice pastella. Procediamo sbattendo le uova intere in una terrina di coccio, aggiungiamo una presa di sale e una spolverata di pepe. Amalgamiamo il tutto utilizzando delle fruste. In alternativa andrà benissimo una forchetta. Mescoliamo fino a rendere la pastella liscia e omogenea, senza grumi. Aggiungiamo anche dell'acqua frizzante, per rendere ancora più croccante la panatura.

67

Infarinatura

Andiamo ora ad unire la farina setacciata al composto. Versiamola a pioggia, mentre continuiamo a mescolare. Nel frattempo poniamo a scaldare dell'olio di semi in una padella antiaderente. Quando l'olio sarà ben caldo, iniziamo a passare i pezzi di cavolo nella pastella e friggiamoli. Lasciamoli dorare perfettamente per qualche minuto, quindi scoliamoli e sistemiamoli su della carta assorbente. Aggiungiamo un pizzico di sale e gustiamo in nostro cavolo fritto ben caldo e fragrante.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come usare il cavolo nero in cucina

Il cavolo nero è una delle tante varietà del cavolo cappuccio, ricco di principi nutritivi, ferro, vitamina c e sali minerali; questo giustifica che è ampiamente utilizzato nella medicina tradizionale. In cucina il cavolo nero è ingrediente colorato di...
Antipasti

Come fare un uovo fritto al microonde

L'uovo è senza dubbio un alimento molto importante per la nostra dieta, anche se non dovremmo mai abusarne. Ricco di proteine ad elevato valore biologico, che si concentrano prevalentemente nel suo albume, è infatti anche una fonte di grassi e colesterolo...
Antipasti

Ricette per un'insalata di cavolo

Se volete preparare una ricetta salutare a base di cavolo fresco, potete cimentarvi nella realizzazione di diverse e gustosissime ricette di insalate a base di cavolo fresco e di qualche altro ingrediente sfizioso e genuino. Se non sapete quali ingredienti...
Antipasti

Cavolo nero e pancetta

Nonostante si è abituati al colore chiaro della verza, alcuni fruttivendoli e molti supermercati espongono nel reparto frutta anche un prelibato cavolo nero, che ha la particolarità di avere delle foglie rugose dalla tonalità verde scuro. Le foglie che...
Antipasti

5 ricette con il cavolo verza

Il Cavolo Verza è un ortaggio appartenente alla famiglia delle crocifere, proveniente dall'Europa sudoccidentale e dal continente Asiatico. Anche se oggi abbiamo a disposizione il cavolo verza per tutto l'anno, ne consiglio l'uso nei mesi autunnali e...
Antipasti

Come preparare un antipasto a base di cavolo rosso

Preparare un buon antipasto originale non è affatto facile. Se si hanno anche ingredienti difficili diventa quasi un'impresa. Questo è il caso del cavolo rosso, all'apparenza una verdura semplice da trattare. Ma come utilizzare il cavolo rosso in un antipasto...
Antipasti

Come preparare un'insalata di cavolo e carote

Ci sarà sicuramente capitato, almeno una volta, di voler mangiare qualcosa di leggero e nutriente ma allo stesso tempo gustoso, ma di non sapere mai cosa preparare. In questi casi una delle pietanze più consigliata è sicuramente una gustosissima insalata...
Antipasti

Come cucinare il cavolo viola

Il cavolo viola è un alimento gustoso e salutare. Ricco di antiossidanti e sostanze nutritive, questo particolare tipo di cavolo è ottimo da mangiare e bellissimo da vedere. Una piccola opera d'arte di madre natura! Per poterne apprezzare a pieno le proprietà...