DonnaModerna

Come fare il ciambellone della nonna

Tramite: O2O 22/08/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Come fare il ciambellone della nonna

Il ciambellone come si evince dal nome stesso, è un dolce di forma circolare con il foro centrale e per prepararlo occorrono pochi ingredienti, oltre che essere di facile realizzazione. Questo dolce è tra l'altro perfetto a colazione ed ottimo come merenda per i bambini al posto dei dolci confezionati presenti nei supermercati. Vediamo allora come fare il ciambellone della nonna.

27

Occorrente

  • Dosi per 6/8 persone: 500 g di farina, 150 g di zucchero, 80 g di burro, 2 uova medie, lievito per dolci in polvere, granella di zucchero, la scorza di un limone. Strumenti: 1 terrina ampia, uno stampo a ciambella, forchetta
37

Preparazione dell'impasto

Per iniziare bisogna introdurre nella terrina la farina, lo zucchero e il lievito in polvere per dolci. Amalgamare bene con la forchetta i vari ingredienti. Perché il ciambellone della nonna riesca bene dovranno essere tutti ben mescolati. Fatto ciò bisogna aggiungere le uova, la scorza del limone grattugiata e il burro. Assicurarsi di aver lasciato quest'ultimo fuori dal frigo per qualche ora. Con la forchetta e le mani impastare tutti gli ingredienti. Il tutto fino ad ottenere una pasta morbida ed omogenea.

47

Riposo dell'impasto

A questo punto è necessario imburrare ed infarinare lo stampo a ciambella. Questa operazione va effettuata sul fondo e sui laterali, in modo da facilitarne la fuoriuscita senza farlo rompere a fine cottura. Adesso l'impasto va lasciato riposare per circa 20 minuti e poi va decorato con una graniglia di zucchero. Nel caso invece si scelga di utilizzare uno stampo col fondo decorato, basterà capovolgerlo per ottenerlo con la specifica decorazione. Il ciambellone deve rimanere morbido anche una volta raffreddato.

Continua la lettura
57

Cottura

Il ciambellone dovrà cuocersi ad una temperatura non troppo alta. Per una buona cottura dovrà rimanere in forno per circa 35 minuti e ad una temperatura di 180°.
Per verificare lo stato della cottura basta inserire uno stuzzicadenti, e se risulterà asciutto dopo averlo estratto, allora significa che è ben cotto. Una volta che è pronto conviene attendere che il ciambellone si raffreddi prima di estrarlo dallo stampo.

67

Alternativa veloce

In alternativa, per preparare più velocemente il ciambellone della nonna, si può anche prendere una coppa abbastanza capiente e porre all'interno la farina a fontana. Dopodiché aggiungere le uova con lo zucchero, frullare il tutto con lo sbattitore elettrico e poi aggiungere un bicchiere di latte ed un bicchiere di olio. Unire la scorza di limone o di arancia grattugiata, imburrare uno stampo per ciambella all'interno dell'impasto. Lasciar cuocere in forno a 180 °C per circa 30 minuti e, una volta che la ciambella sarà pronta, rimuoverla dallo stampo e porla in un piatto da portata, cospargendola di zucchero.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Ciambellone con cacao, noci e arancia

Il ciambellone è un dolce ottimo per iniziare la giornata nel migliore dei modi. Infatti è molto adatto per la colazione, ma è anche adatto per una merenda o per prendere un thè in compagnia. Preparare un ciambellone è molto semplice e non richiede molto...
Dolci

Ciambellone zenzero e cioccolato

Se c'è un'immagine che riporta bambini è senza alcun dubbio quella di un ciambellone preparato dalla mamma. Il ciambellone è un dolce morbidissimo e dall'aspetto scenografico particolare, che si può fare e farcire in mille modi. Oltretutto è sano nutriente...
Dolci

Come conservare il ciambellone fatto in casa

Il ciambellone è un dolce tipico della cucina italiana. La sua morbidezza e il suo sapore delizioso riescono sempre a mettere d'accordo tutta la famiglia. Nel corso del tempo sono state sperimentate parecchie varianti, rimanendo in ogni caso uno dei dolci...
Dolci

Ciambellone con scaglie di cioccolato e mandorle

Il ciambellone è un dolce ottimo per iniziare la giornata con un tocco di morbidezza. Infatti è molto adatto per la colazione, ma è anche adatto per fare merenda o per prendere un thè in compagnia delle amiche. Preparare un ciambellone è una cosa abbastanza...
Dolci

Come preparare il ciambellone americano

Preparare i dolci può essere un buon divertimento per chi ama stare dietro i fornelli, anche perché i dolci sono degli ottimi pasti da consumare a colazione o a merenda, soprattutto se fatti con le proprie mani, a discapito di quelle merendine acquistate...
Dolci

Ciambellone al rum e cioccolato

Il ciambellone al rum e cioccolato è un dolce molto semplice e che può essere preparato sia per una festa che per fare merenda il pomeriggio, anche perché l’alcol evaporerà e non avrà più un sapore molto forte. È un dolce che può essere conservato per...
Dolci

Ciambellone al latte di riso

Da sempre il ciambellone è il dolce principe delle cucine casalinghe, perché semplice da realizzare, gustoso e con il sapore tipico delle ricette delle nostre nonne. Anche se la ricetta originale prevede la presenza di svariati ingredienti calorici, è...
Dolci

Ricetta: ciambellone con cuore di cioccolato al latte

Quando penso ad un dolce semplice, intramontabile, che richiama alla memoria il dolce profumo di casa, non posso fare a meno di sognare il ciambellone. Da inzuppare in una bella tazza di latte caldo a colazione, con un buon espresso a merenda, con un...