DonnaModerna

Come fare il crumble salato

Tramite: O2O 28/11/2022
Difficoltà:media
18

Introduzione

Come fare il crumble salato

Il crumble è una ricetta di origini irlandesi ormai diffusa in tutto il mondo: si tratta di un impasto sbriciolato composto da due soli ingredienti, la farina e il burro, che in aggiunta a zucchero si trasforma in un dessert squisito. Non tutti sanno, però, che ne esiste una versione salata. Questa rivisitazione è l'ideale per portare in tavola un po' di verdura in maniera originale, senza rinunciare al gusto. E poi la ricetta è davvero semplicissima, alla portata anche dei principianti in cucina. Ecco come fare il crumble salato.

28

Occorrente

  • 2 carote
  • 2 zucchine
  • 2 patate
  • 2 peperoni
  • 2 melanzane
  • 1 cipolla
  • 100 gr di prosciutto cotto
  • olio extravergine d'oliva
  • sale e pepe
  • 100 gr di farina
  • 50 gr di parmigiano grattugiato
  • 50 gr di burro
38

Cucinare le verdure

Per prima cosa, dedicatevi alla preparazione delle verdure. Dopo averle lavate accuratamente, tagliate carote, patate, zucchine, melanzane, cipolle e peperoni a fettine molto sottili. Ora disponetele in una padella con l'aggiunta di un filo d'olio extravergine d'oliva. Lasciate cuocere le verdure a fuoco basso per circa 10 minuti (allungate di qualche minuto se vi sembra che siano ancora troppo croccanti) e, se volete dare un tocco di sapore in più, aggiungete dei cubetti di prosciutto cotto. Insaporite il tutto con sale, pepe e olio extravergine d'oliva, quindi lasciate intiepidire.

48

Preparare il crumble

Nel frattempo, andate a preparare quella che sarà la base del crumble. Iniziate tagliando il burro freddo a tocchetto, lavorandolo poi con la farina e il parmigiano grattugiato aiutandovi con una forchetta, sino a quando non otterrete un composto ben amalgamato e dalla consistenza secca. Ora non dovrete far altro che sbriciolarlo grossolanamente e lasciarlo riposare in frigo per circa 15 minuti, in modo che il burro possa tornare nuovamente a rassodarsi.

Continua la lettura
58

Infornare il crumble di verdure

Adesso è arrivato il momento di assemblare il tutto. Preparate una teglia e sistematevi le verdure cotte in precedenza, quindi riprendete le briciole dal frigorifero e versatele sopra le verdure, cercando di rendere piana la superficie con l'aiuto di un cucchiaio. Cuocete in forno ventilato a 180°C per circa 30 minuti: se volete rendere il vostro crumble ancora più croccante, gli ultimi 10 minuti di cottura potete utilizzare la funzione grill o semplicemente aumentare la temperatura a 200°C.

68

Le gustose varianti

Del crumble salato esistono infinite varianti, in base soprattutto agli ingredienti che volete portare in tavola. Una versione gustosa, inoltre, prevede l'utilizzo di verdure grigliate invece che saltate in padella: il risultato sarà ancora più croccante e saporito. Se poi avete del pane vecchio in cucina, non gettatelo. Il crumble è l'occasione giusta per die addio agli sprechi, grattugiate il pane avanzato e utilizzatelo al posto della farina.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se volete rendere il vostro crumble ancora più croccante, aggiungete all'impasto una manciata di mandorle.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Yogurt greco: 5 ricette per la colazione

La colazione è il pasto più importante della giornata. Quindi è fondamentale farla sempre, seguendo alcune regole e portando a tavola manicaretti, golosi, sostanziosi e ben equilibrati. Uno degli alimenti, che si può aggiungere per comporre queste ricette,...
Consigli di Cucina

Come mangiare i cachi mela

I cachi mela sono frutti di una pianta esotica coltivata particolarmente in Cina e Giappone. Tanto che vengono anche chiamati "loti" del Giappone. Questi frutti si differenziano da quelli tradizionali per la loro consistenza e per il retrogusto vanigliato....
Consigli di Cucina

10 ricette per colazioni fit

Per mantenersi in forma è fondamentale fare attività fisica, come andare in palestra, ma è anche indispensabile seguire una corretta alimentazione. Alcune volte è molto faticoso mantenere i buoni propositi soprattutto a tavola dove spesso non si vogliono...
Consigli di Cucina

Come preparare i pancake salati senza uova

Le ricette da poter preparare in casa per la prima colazione, sono davvero moltissime. Esistono infatti molte idee deliziose che possono dare l'energia per affrontare la giornata sia degli adulti che dei piccoli di casa. Una delle ricette più buone e...
Consigli di Cucina

5 secondi con gli asparagi

Gli asparagi sono un ingrediente versatile; essi si possono utilizzare per realizzare sfiziose ricette. Infatti si possono abbinare facilmente agli altri ingredienti. Gli asparagi più utilizzati in cucina sono quelli verdi e bianchi. Per essere sicuri...
Consigli di Cucina

5 alternative gustose al dado

Serve a insaporire molti piatti, ma perché - invece di acquistarlo - non fare delle valide alternative in casa? Stiamo parlando del dado, spesso usato in cucina, ma comprato nei negozi. Ecco quindi 5 alternative gustose al dado, per arricchire piatti.
Consigli di Cucina

Sughi veloci. 10 ricette

Avete bisogno di preparare un pranzo veloce, ma avete solo il tempo di cucinare la pasta? Non sapete cosa cucinare di veloce oltre la pasta con l'olio? Preparare anche gli ingredienti vi porta via troppo tempo e siete stanchi dei soliti panini. Ecco quindi...
Consigli di Cucina

Come usare la farina di riso

La farina di riso gode di tutte le proprietà nutritive dell'alimento da cui deriva: il riso. Nella cucina orientale viene utilizzata prevalentemente per la preparazione di biscotti secchi, cracker e gallette. Rispetto ad altre tipologie di farina, possiede...