Nell'attesa iniziare a preriscaldare il forno a 240 gradi e mettete, nella parte più bassa del forno, una ciotola di metallo contenente acqua. Trasferite il pane nel forno, cuocete a 230°C per 20 minuti, poi togliete il contenitore con l'acqua, abbassate a 200°C e continuate a cuocere per altri 20 minuti. Infine abbassate a 170°C e proseguite la cottura per altri 20 minuti. Dovrà cuocere per circa 60 minuti. Quando sarà cotto togliete il pane dal forno e fatelo raffreddare su di una gratella, o appoggiatelo in piedi contro il muro, questo farà evaporare l'umidità che ancora è presente nel pane, prima di tagliarlo aspettate che raffreddi completamente. Chi desidera preparare un pane più stuzzicante può utilizzare anche dei semi di zucca, oppure di lino, da mettere direttamente nell'impasto, conservandone qualcuno per la superficie. In quest'ultimo caso, per fare in modo che i semi rimangano attaccati, il consiglio è quello di bagnarli e di spingerli leggermente all'interno della pagnotta.