DonnaModerna

Come fare il pasticcio di patate e verza al forno

Tramite: O2O 27/10/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Se sei alla ricerca di una ricetta leggera e gustosa a base di verdure, leggi questa guida e ti mostrerò come fare il pasticcio di verza e patate al forno. È bene sapere che esistono diverse versioni di questa preparazione a cui farò riferimento. Gli ingredienti elencati sono sufficienti per creare un tortino per quattro persone.

27

Occorrente

  • Una verza di dimensioni medie
  • Quattro patate grandi
  • Olio
  • 100 g Parmigiano
  • Pangrattato
  • Burro
  • Mozzarella (opzionale)
  • Peperoncino (opzionale)
  • Sale
  • Pepe
37

Come preparare gli ingredienti e la teglia

Per prima cosa prendere la mondolina e affettare in modo sottile le patate. Adagiarle in acqua fredda leggermente salata. Tagliare a listarelle sottili la verza e metterle in una ciotola nella quale le condiremo con olio sale e pepe. Se amate il piccantino potete aggiungere anche un po' di peperoncino in povere. Esiste una variante di questa ricetta che prevede l'uso della mozzarella. Nel caso si decidesse di usarla procedere tritandola finemente. Prendere una pirofila di piccole dimensioni (circa 25 cm), imburrarla e cospargerla con un po' di pangrattato (questo eviterà che la preparazione si attacchi). Prelevare le patate dall'acqua, asciugarle bene, metterle in un recipiente e condirle con olio e sale.

47

Come comporre il tortino

Nella pirofila preparata come descritto nel passo precedente, adagiare uno strato di patate seguito da uno strato di verza. Successivamente cospargere con una spolverata di parmigiano ed eventualmente con alcuni fiocchetti di mozzarella. Seguire creando altri strati seguendo lo stesso ordine fino ad esaurimento degli ingredienti. Terminare con uno strato di patate. Cospargere con abbondante pangrattato e qualche fiocchetto di burro.

Continua la lettura
57

Come cuocere il tortino

A questo punto abbiamo ultimato la composizione e non ci resta che cuocere questa delizia. Mettere in forno a 180 gradi per 40 minuti. Per creare una crosticina deliziosa sulla superficie è necessario ricordare di mettere il grill almeno 10/15 minuti prima che la cottura sia ultimata o fino a quando la superficie non sarà, ad occhio, dorata e croccante. Al termine della cottura estrarre dal forno e lasciar riposare una decina di minuti. Il tortino è molto appetitoso servito caldo ma può essere consumato, a piacere, anche freddo.

67

Come fare il tortino con ingredienti già cotti.

Nel caso in cui voleste recuperare degli avanzi, potreste utilizzare le patate lessate in precedenza e la verza soffocata in padella e ripassata con olio, aglio sale e pepe. In questo caso sarà necessario alternare uno strato di patate schiacciate, uno di verza e uno di parmigiano. Terminare sempre con le patate e il pangrattato. In questo caso, poiché gli ingredienti sono già cotti, i tempi di cottura si riducono decisamente. Il tortino può stare in forno con il grill acceso per una ventina di minuti o comunque il tempo necessario per far sciogliere il parmigiano e consentire al grill di formare la crosticina sulla superficie.

77

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come fare le patate con mozzarella al forno

Le patate con mozzarella al forno sono un contorno facile da preparare e veloce, ma anche particolarmente sano. Le patate infatti contengono il potassio, mentre la mozzarella è ricca di calcio. Questo tipo di ricetta piace sia agli adulti che ai più piccoli....
Primi Piatti

Come preparare le pasta e patate al forno

Cucinare è bello ed entusiasmante, in particolar modo se realizziamo i nostri piatti con impegno, fantasia e creatività. Tra i numerosi piatti che possiamo realizzare, ce ne sono alcuni molto buoni che spesso vengono sottovalutati, ad esempio la pasta...
Primi Piatti

Pasta e patate con provola gratinata al forno

La gastronomia italiana è costellata di piatti semplici e legati alla tradizione, capaci di creare in tavola un caldo clima conviviale e famigliare. Perché allora non riscoprire tutta la semplice bontà di una ricetta classica come la pasta e patate rivisitandola...
Primi Piatti

Ricetta: pasticcio di tagliatelle gratinate

Nella tradizione culinaria italiana uno degli ingredienti essenziali è la pasta fresca. Infatti con quest'ultima si realizzano una miriade di piatti gustosissimi. Ogni regione o zona d'Italia ha i suoi formati e le sue specialità. La pasta fresca si utilizza...
Primi Piatti

Come fare un pasticcio di verdure

Ogni tipo di verdura ha delle caratteristiche nutrizionali diverse dalle altre: in genere è possibile tracciare un quadro generale già a partire dal colore. Ad esempio, quelle verdi contengono le vitamine A, C, E, K, acido folico, riboflavina, calcio,...
Primi Piatti

Come preparare una pasticcio di carne

Se intendiamo preparare un pasticcio di carne in diversi modi, quindi con spezie ed aromi vari oppure con qualche farcitura, è importante seguire attentamente le linee guida di seguito elencate. In riferimento a ciò, proponiamo alcuni metodi su come ottimizzare...
Primi Piatti

Come preparare il pasticcio di zucchine

All'interno di questa guida, andremo a occuparci di cucina. Nello specifico caso, come avrete già potuto scoprire attraverso la semplice lettura del titolo della guida stessa, andremo a spiegarvi Come preparare il pasticcio di zucchine. Duranti l'estate,...
Primi Piatti

Pasticcio di mini penne con speck e mozzarella

Un pasticcio, uno sformato o un timballo sono molto pratici da servire ai commensali. Sono pietanze molto eclettiche, perfette in tutte le stagioni dell'anno. Oggi vedremo la preparazione di un pasticcio semplice e saporito. Quello delle mini penne con...