DonnaModerna

Come fare il pesto di fiori di zucca

Di: R. D.
Tramite: O2O 16/05/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

I fiori di zucca sono un alimento particolarmente gustoso e versatile. Ricchi di ferro, fosforo e magnesio, contengono anche un?elevata quantità di vitamine. Nei passi che seguono, vi proponiamo un?originale ricetta a base di fiori di zucca. Si tratta di un ottimo pesto, ideale per condire al meglio i vostri primi piatti. La delicatezza dei pinoli si lega gradevolmente alla genuinità dei fiori di zucca. L?aggiunta del basilico fresco ne esalta i sapori, impartendo un gusto più intenso e garbato. Un ultimo tocco di parmigiano grattugiato legherà con maestria i vari ingredienti. Fare il pesto di fiori di zucca non è un procedimento complesso. L?unico segreto consiste nella scelta di ingredienti freschi e di qualità. In questo tutorial, vi indicheremo nel dettaglio come procedere.
Le dosi previste si adattano alla preparazione di un barattolo di circa 150gr.

27

Occorrente

  • 20 fiori di zucca
  • 1 spicchio d’aglio
  • Una decina di foglie di basilico fresco
  • 50g di pinoli
  • 50g di parmigiano grattugiato
  • ½ bicchiere di olio evo
  • 1 barattolo di vetro a chiusura ermetica
37

Pulite accuratamente i fiori

Per garantire la buona riuscita del pesto, dovete porre estrema attenzione alla scelta dei fiori di zucca. Optate per esemplari freschi e dal colore intenso. La consistenza dei fiori deve risultare turgida e carnosa. I petali devono apparire leggermente aperti. I fiori sono un alimento particolarmente deperibile. Una volta acquistati, dovete consumarli al massimo entro 48 ore.
La pulizia richiede particolari accortezze. Per non danneggiare i petali, dovete agire con delicatezza e garbo. Aprite leggermente il fiore ed eliminate il pistillo interno. Quindi, rimuovete lo stelo ed il gambo. Sciacquate i fiori in acqua fredda e fateli scolare accuratamente. Infine, tamponateli con un canovaccio da cucina.

47

Tritate le foglie

Lavate le foglie di basilico e trasferitele nel mortaio. Aggiungete anche i pinoli, l?aglio e i fiori di zucca a pezzetti. Pestate bene gli ingredienti, fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo. Versate il tutto in una ciotola e incorporate il parmigiano, mescolando con cura. Solo all?ultimo, potete aggiungere l?olio evo.
In alternativa al mortaio, potete usare anche un semplice frullatore. Fare il pesto ai fiori di zucca risulterà molto più veloce ed immediato.

Continua la lettura
57

Conservate adeguatamente il pesto

Per conservare adeguatamente il pesto di fiori di zucca, dovete sterilizzare con cura il barattolo di vetro. Apritelo ed immergetelo, insieme al coperchio, in una pentola piena di acqua. Per evitare che il contenitore si rompa, potete avvolgerlo con un tovagliolo di stoffa, o con un canovaccio. Accendete la fiamma e fate bollire per almeno 30 minuti. Quindi, lasciate raffreddare. Afferrate il contenitore con una pinza e fatelo asciugare a testa in giù. Quando il barattolo risulterà completamente asciutto, trasferitevi il pesto di fiori di zucca e coprite la superficie con un sottile strato di olio. Chiudete ermeticamente e riponete in frigorifero. In questo modo, il pesto si manterrà inalterato anche per un paio di mesi.
Un ultimo consiglio. Per adattare il pesto di fiori di zucca ad un?alimentazione vegana, vi basterà sostituire il parmigiano con della farina di mandorle. Il risultato sarà altrettanto gradevole e sfizioso.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come realizzare degli antipasti con i fiori di zucca

Cari amici, oggi voglio proporvi due semplici e sfiziosi antipasti che hanno come protagonisti " i fiori di zucca". Prima di passare alle ricette, volevo darvi qualche notizia su questi buonissimi ortaggi. I fiori di zucca sono ricchi di vitamina A, favoriscono...
Antipasti

Come preparare i fiori di zucca gratinati light

Mantenere un fisico sempre asciutto e in forma non è assolutamente facile, soprattutto se non si segue una dieta ricca di frutta e verdura e soprattutto povera di grassi. Tra i vari ingredienti da poter utilizzare per preparare una ricetta davvero leggera...
Antipasti

Fiori di zucca imbottiti

I fiori di zucca sono un ottimo contorno da aggiungere ad una frittura a base di patate, mozzarelline, zucchine e melanzane, e volendo si possono rendere ancora più appetitosi imbottendoli. A tale proposito ecco una guida con alcuni consigli, su come...
Antipasti

Come impanare i fiori di zucca

I fiori di zucca sono molto gustosi e si possono servire al naturale, cioè fritti oppure anche ripieni come stuzzichino o nei buffet. Per ottenerli al top è però necessario impanarli; infatti, si tratta di una ricetta veloce che si accompagna bene...
Antipasti

Come preparare le frittele di fiori di zucca

Il fiore di zucca è semplicemente squisito! Delicato e tenero, questo fiore si presta a preparazioni davvero ghiotte, come il classico fiore di zucca fritto. Per portare in tavola però, un fiore diverso, ecco una ricetta prelibata: le frittelle di fiori...
Antipasti

Come mantenere croccanti i fiori di zucca dopo la friggitura

I fiori di zucca possono appartenere sia alla zucchina che alla zucca, vengono raccolti da primavera fino alla fine dell'estate. Hanno un gusto delicato, contengono poche calorie e sono altamente digeribili, ottimi per preparare primi piatti, antipasti,...
Antipasti

Come preparare la frittata di fiori di zucca e menta

Tra le ricette last minute, la frittata merita decisamente un posto d'onore! La sua consistenza soffice, la grande versatilità e la facilità con cui è possibile prepararla rende la frittata un vero e proprio "ever green" delle nostre tavole! Per una versione...
Antipasti

Come cuocere i fiori di zucca al vapore

I fiori di zucca arrivano nelle nostre tavole in primavera ed in estate. Dal gusto delicato, si prestano a numerose preparazioni di stampo italiano: ripieni, al forno, fritti, come ingrediente principale in una torta salata o primi piatti. La cottura...