In questo articolo proporremo la realizzazione di una gustosa ricetta, molto utile per le serate estive che andremo a trascorrere con i nostri amici e parenti. Vogliamo infatti capire come e cosa serve, per poter fare, con le nostre mani ed anche in casa propria, il famoso e buonissimo pesto di pomodori secchi, una ricetta che può essere utilizzata veramente in tantissimi piatti, grazie al fatto che ben si adatta a molti ingredienti. La pasta con il pesto verde alla genovese, è senza dubbio uno dei primi piatti più buoni ed apprezzati. Per una ricetta sfiziosa e diversa dal solito, però, è bello sperimentare diversi tipi di pesto, ad esempio il pesto rosso, a base di pomodori secchi, speziati ed insaporiti. Fare il pesto di pomodori secchi in casa è veramente semplice e richiede poco tempo e poco sforzo. Il pesto rosso a base di pomodori secchi, inoltre, si differenzia dal pesto verde alla genovese in quanto, nella ricetta tradizionale, non presenta aglio, dunque risulta adatto anche a chi desidera restare molto leggero, pur non rinunciando ad un buon pesto fatto in casa. Se state cercando qualche sfiziosa idea per condire i vostri primi piatti o per preparare salse in modo veloce, ma senza rinunciare alla bontà, proseguite con la lettura, per sapere come fare il pesto di pomodori secchi.